Garanzia Giovani - ANPAL
Testo introduttivo garanzia giovani
Garanzia Giovani
Il programma Garanzia Giovani è un’iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile.
I finanziamenti sono rivolti ai Paesi con un tasso di disoccupazione giovanile superiore al 25%.
In Italia
Anpal è autorità di gestione nazionale del Pon Iog-Garanzia Giovani. Il programma, data la natura dei servizi e delle misure previste, è attuato per la maggior parte dalle Regioni come organismi intermedi. Anpal gestisce centralmente alcuni progetti speciali.
Contenuto A chi si rivolge
A chi si rivolge
Giovani Neet tra i 15 e i 29 anni di tutte le Regioni e della PA di Trento.
Giovani fino a 34 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, impegnati o meno in un corso di formazione o di istruzione, possono usufruire delle opportunità dell'Asse 1bis
I giovani ricevono un’offerta qualitativamente valida di lavoro, di istruzione o di formazione entro un tempo limitato dall’inizio della disoccupazione o dall’abbandono dell’istruzione formale.
Cosa prevede
Offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio.
L’offerta è personalizzata e tiene conto degli elementi che rendono più difficile l’inserimento nel lavoro (es. variabili territoriali, demografiche, familiari e individuali).
L'offerta deve essere proposta entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione o formazione.
Le misure di Garanzia Giovani
Le misure di Garanzia Giovani
Orientamento
Colloquio conoscitivo per individuare il percorso di inserimento personalizzato in base alle caratteristiche individuali, formative e professionali.
Formazione
Percorsi di formazione specifici orientati al lavoro o al reinserimento nei percorsi formativi.
Apprendistato
Contratto di lavoro per l’inserimento dei giovani che prevede dei contenuti formativi.
Tirocinio
Periodo di formazione in azienda che prevede un’indennità di partecipazione mensile.
Servizio civile
Esperienza di partecipazione civica e sociale in progetti di solidarietà, cooperazione e assistenza che prevede una retribuzione.
Autoimprenditorialità
Servizi a sostegno delle attitudini imprenditoriali, con formazione, assistenza alla stesura del progetto imprenditoriale, supporto allo startup, accesso agli strumenti di credito.
Mobilità professionale
Incoraggia la mobilità in Italia e in altri paesi Ue e prevede un voucher a copertura dei costi di viaggio e alloggio per 6 mesi.
Cta Vuoi scoprire Garanzia Giovani
Cta Vuoi aderire al programma garanzia giovani
Contenuto Yes I Start Up
Yes I Start Up
È un percorso di formazione all’autoimpiego. Permette di acquisire le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.
È promosso da Anpal nell'ambito del Pon Iog.

SELFIEmployment
SELFIEmployment
È un fondo di micro-finanziamenti per la creazione e l’avvio di attività imprenditoriali.
Il prestito è concesso senza interessi e senza necessità di garanzie reali o personali: include quindi chi non può accedere ai finanziamenti tradizionali. Dopo aver ricevuto il finanziamento, un tutor affianca il giovane o la giovane nella presentazione della domanda.
È promosso da Anpal nell'ambito del Pon Iog.

Competenze Ict giovani del Mezzogiorno
Competenze Ict giovani Mezzogiorno
Risiedi in una regione del Mezzogiorno?
Vorresti lavorare nel settore dell’Ict?
Sviluppa le abilità nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, con il progetto ICT Mezzogiorno.
È promosso da Anpal nell'ambito del Pon Iog.

Giovani programmatori
Giovani programmatori
Il futuro è già qui, ed è sempre più digitale!
Sei giovane e vorresti lavorare nell'informatica, ma pensi di avere bisogno di formazione?
Iscriviti al progetto gratuito "Giovani programmatori e sviluppatori nel settore Ict".
Imparerai i principi della programmazione e diversi sistemi operativi.
È promosso da Anpal nell'ambito del Pon Iog.

Crescere in digitale
Crescere in digitale
Progetto attuato in collaborazione con Unioncamere e in partnership con Google:
1. potenzia le competenze digitali dei giovani
2. favorisce l'inserimento nel mondo del lavoro
3. consolida il percorso di innovazione digitale delle aziende, grazie ai tirocini di giovani digitalizzatori.
È promosso da Anpal nell'ambito del Pon Iog.
