A partire dal 29 gennaio 2019 è disabilitata nel portale la funzionalità per richiedere nuovi assegni di ricollocazione per i lavoratori in NASpI disoccupati da almeno 4 mesi, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto-legge 28 gennaio 2019 n. 4 , pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2019, che istituisce il Reddito di cittadinanza. Le prestazioni relative agli AdR NASpI già in corso, tuttavia, continueranno secondo le regole, le modalità operative e l'uso dei sistemi informativi.
Allo scadere del quarto mese di disoccupazione il percettore NASpI matura il diritto a richiedere l'assegno di ricollocazione.
Per richiedere l'assegno di ricollocazione AdR NASpI, clicca qui
Il potenziale destinatario può decidere di richiedere l'assegno e potrà scegliere la sede operativa del soggetto erogatore presso il quale vorrà ricevere il "servizio di assistenza alla ricollocazione". Il soggetto erogatore potrà essere sia il Centro per l'Impiego (CpI) sia un ente accreditato ai servizi per il lavoro a livello nazionale o regionale. Quest'ultimo potrà essere individuato dal percettore consultando l'albo nazionale dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro disponibile nel sito ANPAL. Attraverso la condivisione e stipula di un programma di ricerca intensiva (PRI) il destinatario e la sede operativa prescelta si impegnano in un percorso che punta a trovare una occupazione attraverso l'assistenza alla persona e il suo tutoraggio per la ricerca attiva del lavoro e contemporaneamente attraverso l'attività del soggetto erogatore nella ricerca di opportunità occupazionali.
La richiesta dell'assegno di ricollocazione è volontaria e potrà essere presentata, dal percettore NASpI, telematicamente attraverso il SIU del portale ANPAL o rivolgendosi direttamente al CpI competente.
Il CPI, che ha la competenza esclusiva per il rilascio dell'assegno, entro sette giorni dovrà rilasciare o meno l'assegno, dopo avere effettuato le necessarie verifiche. In caso affermativo, il cittadino ha l'onere di recarsi dal soggetto erogatore prescelto, nella data dell'appuntamento. In questo caso, sarà sospeso il Patto di servizio Personalizzato eventualmente sottoscritto dal destinatario con il CPI competente.
Dopo il primo appuntamento sarà elaborato il "programma di ricerca intensiva" e assegnato il tutor. Il programma dovrà essere sottoscritto da entrambe le parti (percettore NASpI e tutor).
Dalla data dello svolgimento del primo appuntamento verrà avviato il servizio di assistenza intensiva nella ricerca del lavoro, che dura 180 giorni eventualmente prorogabili di ulteriori 180 giorni.
Il soggetto disoccupato è tenuto a partecipare agli incontri e alle attività concordati e ad accettare l'offerta congrua di lavoro; in caso contrario verranno applicate le dovute sanzioni che vanno da una prima riduzione fino alla perdita totale della prestazione di sostegno al reddito.
Inoltre a partire dal 28 maggio 2018, l'assegno di ricollocazione si potrà richiedere per il tramite degli Istituti di Patronato che hanno stipulato una convenzione con ANPAL.
Ai fini di rendere possibile la scelta dello sportello da parte del destinatario, i soggetti accreditati ai servizi per il lavoro nazionale hanno l'onere di comunicare all'ANPAL le informazioni relative alle sedi operative presso cui sarà disponibile il servizio di assistenza. Per quanto riguarda i soggetti accreditati a livello regionale, sono le Regioni e Province Autonome che inviano ad Anpal le informazioni contenute nei rispettivi albi regionali: i soggetti erogatori dovranno anche in questo caso esplicitare quali sedi operative accreditate parteciperanno all'assegno. I CpI come soggetti erogatori sono indicati invece dalle Regioni/PA.
Tutte le sedi operative verranno geo-referenziate all'interno del Sistema informativo unitario (Siu).
Il compito dei soggetti che forniscono i servizi relativi all'assegno di ricollocazione consiste nello svolgere attività di assistenza intensiva alla ricerca attiva di lavoro: in particolare, assistenza alla persona, tutoraggio e sostegno nella ricerca intensiva di opportunità occupazionali.
Per la gestione degli assegni rilasciati in fase di sperimentazione gli operatori dovranno continuare ad utilizzare le funzioni già attive nella sezione operatori del sito ANPAL.
Per richiedere l'assegno di ricollocazione, clicca qui.
- Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro
- Homepage
- Agenzia
-
Cittadini
-
Servizi
- Dichiarazione di disponibilità al lavoro
- L'assegno di ricollocazione
- Albi professionali delle persone non vedenti
- Inserisci il tuo Cv
- I servizi
- Chi può richiederlo
- Il servizio di assistenza intensiva e la sua durata
- Come richiedere l'assegno di ricollocazione AdR NASPI
- Come richiedere l'assegno di ricollocazione AdR CIGS
- L'ammontare dell'AdR
- Benefici nel caso dell’AdR CIGS
- I soggetti erogatori del servizio di assistenza intensiva nella ricerca del lavoro
- La sperimentazione
- Convenzioni con i Patronati
- Norme di riferimento
- FAQ
- Manuali assegno di ricollocazione NASPI
- Manuali assegno di ricollocazione CIGS
- Graduatorie
- Per i cittadini
- Accordi di ricollocazione
- Ricorsi di condizionalità
- Cerca lo sportello
- Servizi per il lavoro
- La profilazione
- Naspi
- Collocamento di cittadini extra-Ue nello spettacolo
- Garanzia Giovani
- EURES rete per la mobilità professionale in Europa
- Fondo sociale europeo Fse
- Sistema Duale
- Apprendistato
- Tirocinio
- La Sperimentazione
- Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (Feg)
- Progetto Equality for work and life
-
Servizi
-
Aziende
- Società a controllo pubblico
- Collocamento di cittadini extra-Ue nello spettacolo
-
Incentivi
- Occupazione Mezzogiorno 2018
- Occupazione NEET 2018
- Occupazione Sud 2017
- Occupazione Giovani 2017
- Incentivi previsti dalla legge di bilancio 2017
- Incentivi nazionali all'occupazione
- Incentivi per l'assunzione di giovani
- Bonus occupazionale
- Super bonus occupazione
- Norme di riferimento
- Repertorio nazionale degli incentivi
- Incentivo Occupazione Sviluppo Sud
- Garanzia Giovani
- EURES rete per la mobilità professionale in Europa
- Fondo sociale europeo
- Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua
- Sistema duale
- Apprendistato
- Tirocinio
- Operatori
-
Europa
- Fondo sociale europeo 2014-2020
- Pon Sistemi di politiche attive per l'occupazione
- Pon Iniziativa occupazione giovani Garanzia giovani
- Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione Feg
-
EURES rete per la mobilità professionale in Europa
- Trovare e offrire lavoro con EURES
- EURES in Italia
- Ammissione di nuovi membri e partner alla Rete EURES
- News e opportunità
- Your First EURES Job
- Reactivate
- Opportunità per infermieri in Regno Unito e Irlanda
- Siti utili
- Documenti
- Norme di riferimento
- Come funziona
- I servizi offerti
- I benefit finanziari
- Il partenariato
- Documenti YfEj 5.0
- Contatti
- Link utili
- PES Network Public Employment Services Network
- Europass
- Euroguidance Italia
- Erasmus
- European Qualifications Framework
- Fondo sociale europeo 2007-2013
- Area riservata SciftAid
- Normativa
-
Dati e pubblicazioni
- Indagini
- Indagine sulla customer satisfaction dei Cpi 2018
- Indagine sulla customer satisfaction di Selfiemployment
- Indagine sul profilo e la soddisfazione degli utenti dei CPI 2017
- Indagine campionaria sulla Garanzia Giovani
- Rapporti di ricerca e pubblicazioni
- Biblioteca Anpal
- Bollettino Excelsior Informa
- FOP - Formazione Orientamento Professionale
- Note brevi
- Indagine sulla customer satisfaction di EURES 2018
- Media
- Contatti
- Privacy
-
In evidenza
- Assegno di ricollocazione
- Assegno di ricollocazione Cigs
- Comunicazioni obbligatorie
- Iniziative per le competenze digitali
-
Servizi per il lavoro
- La rete dei servizi per il lavoro
- I centri pubblici per l'impiego
- I servizi e le misure di politica attiva
- La condizionalità tra sostegno al reddito e partecipazione alle politiche attive
- I livelli essenziali delle prestazioni e gli obiettivi del sistema dei servizi per il lavoro
- Il piano di rafforzamento
- Garanzia Giovani come laboratorio sperimentale per la rete dei servizi per il lavoro
- Il regime di accreditamento
- Servizi pubblici per l'impiego e l'assegno di ricollocazione
- Did online
- Incentivo Occupazione Neet 2018
- Incentivo Occupazione Mezzogiorno 2018
- Did online
- Giovani e impresa
- Italian Employers' Day 2019
-
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
-
Personale
- Regolamento telelavoro
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dati relativi ai dirigenti
- Tabella incarichi autorizzati ai dipendenti dirigenti e non dirigenti
- Tabella incarichi conferiti al personale delle Aree
- Posti di funzione dirigenziale disponibili
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Tabella incarichi autorizzati ai dipendenti
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
-
Bandi di gara e contratti
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Atti dell'amministrazione aggiudicatrice distintamente per ogni procedura
- Avviso - Entrata a regime dell’Assegno di Ricollocazione, manifestazione d’interesse per i soggetti accreditati
- Avviso - Revoca dei servizi di pulizia
- Avviso - Appalto per trasferte del personale Anpal
- Avviso - Competenze ICT per i giovani del Mezzogiorno
- Avvisi - Start-up Innovative Digitali
- Avviso - Manifestazione di interesse per il monitoraggio finanziario e rendicontazione delle attività EURES – European Employment Services 2015-2020
- Gara - Servizi di supporto al sistema informativo della formazione professionale (Sistaf)
- Gara - Servizi di assistenza tecnica e gestionale nell'ambito degli interventi finanziati dal FEG
- Avviso - Sperimentazione dell’Assegno di Ricollocazione per i lavoratori in esubero di Almaviva
- Avviso - Giovani programmatori e sviluppatori nel settore ICT (programma Iniziativa Occupazione Giovani)
- Servizi di Cloud Computing
- Avviso - Sperimentazione dell’assegno di ricollocazione
- Gara - Vigilanza dei Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua e dei Fondi bilaterali
- Portale e servizi web
- Piattaforma del sistema informativo
- Avviso pubblico - Parti Sociali in materia di dialogo sociale
- Avviso pubblico - Terzo Settore in materia di dialogo sociale
- Avviso - manifestazione d'interesse per l'affidamento della fornitura di buoni da destinare ai dipendenti Anpal
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatari distintamente per ogni procedura
- Contratto - Servizio di supporto integrativo di assistenza tecnica e gestionale nell'ambito delle attività connesse ai Programmi FSE
- Gara - Servizio assistenza tecnica e gestionale PON SPAO e PON IOG
- Gara - Appalto specifico per SW di Data Mining n. 2120161
- Gara - Servizi rilevazione dati Indagine sugli esiti occupazionali Garanzia Giovani
- Gara - Servizio di assistenza tecnica e gestionale nell'ambito del PON SPAO, del PON IOG, del POC SPAO, con riferimento alle funzioni di capofila nazionale per il FSE
- Avviso - manifestazione interesse a partecipare procedura selezione affidamento fornitura buoni dipendenti Anpal
- Gara - Servizi di rilevazione dati per lo svolgimento dell'Indagine sugli esiti occupazionali Garanzia Giovani
- Avviso - manifestazione di interesse per l'affidamento dei servizi social a supporto di Euroguidance, Europass, EQF
- Manifestazione di interesse a partecipare a procedura di selezione per l'affidamento della fornitura di buoni da destinare ai dipendenti Anpal (già dipendenti INAAP) per l'acquisto di beni o servizi per attività ricreative, culturali o sportive
- Gara – Procedura di appalto specifico nell'ambito dell'iniziativa CONSIP SDAPA ICT 2018 per l'affidamento della fornitura di prodotti e servizi per l'informatica e le telecomunicazioni - SOLUZIONE SOFTWARE PER DATA INTEGRATION - CIG 7696431FC4
- Avviso di manifestazione di interesse per la fornitura di materiale promozionale
- Gara - Appalto Business Intelligence
- Manifestazioni di interesse
- Contratto - Servizi di assistenza tecnica e gestionale all’Autorità di Certificazione dei programmi FSE
- Contratto - Affidamento di servizi di assistenza tecnica e gestionale
- Contratto - Appalto specifico per affidamento servizi
- Contratti - licenze software multibrand
- Contratto - Servizi di assistenza tecnico-informatica
- Contratto - Licenze Software Multibrand
- Contratto - Servizi timbro digitale in cloud
- Acquisto licenze google maps
- Convenzione - supporto specialistico e assistenza tecnica
- Premio assicurativo dirigenti ANPAL 2019
- Premio assicurativo dirigenti ANPAL 2018
- Fornitura di n. 300 badge
- Contratto - Sistemi gestionali integrati
- Convenzione RAI V edizione Il Posto Giusto
- Contratto - Buoni pasto cartacei
- Fornitura del servizio sostitutivo di mensa
- Adesione a Convenzione CONSIP
- Manifestazione di interesse Pulizie locali ANPAL
- Contratto - fornitura di 1 Stampante
- Contratto - acquisto di 22 Pec
- Contratto - fornitura di n. 550 risme di carta
- Fornitura e installazione di n. 1 targa Anpal
- Contratto - acquisto n. 16 PC desktop
- Contratto per l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e riparazione di altri beni materiali
- Manifestazione di interesse a partecipare a procedura di affidamento del servizio "Responsabile della Protezione dei Dati personali”
- Avviso-servizio di studio ed analisi
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Altri contenuti
- Notizie
- Faq e manuali
- Standard
- Glossario
- Norme di riferimento
- Adr Cigs
Homepage
Agenzia
Cittadini
Aziende
Operatori
Europa
Normativa
Dati e pubblicazioni
Media
Contatti
Privacy
In evidenza
Amministrazione trasparente
Notizie
Faq e manuali
Standard
Glossario
Norme di riferimento
Adr Cigs

Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro
Amministrazione Trasparente
Sede
Via Fornovo 8
00192, Roma
Contatti

(gratuito, dalle 9:00 alle 14:00, dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi)
Email: info@anpal.gov.it