Dettaglio notizia - ANPAL
Aggregatore Risorse
Politiche attive — 18.10.23
Incentivo Neet 2023, quali passaggi per poterne beneficiare
L’incentivo è disponibile per le assunzioni effettuate tra giugno e dicembre 2023

Chi assume giovani Neet entro il 31 dicembre di quest'anno può beneficiare, per 12 mesi, di un incentivo pari al 60% della retribuzione mensile lorda.
La misura - cofinanziata per il 2023 grazie ai fondi europei Fse del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (Pon Iog) a titolarità di Anpal - riduce sostanzialmente il costo del lavoro e contribuisce in maniera significativa a diminuire la disoccupazione giovanile.
Occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi preliminari. Il giovane o la giovane, al momento dell’assunzione, deve soddisfare tutti questi requisiti:
- ha aderito a Garanzia Giovani, oppure ha sottoscritto un Patto di servizio Gol, che prevede l’assessment quali-quantitativo, presso un centro per l’impiego (non è necessario un ulteriore passaggio presso i centri per l’impiego)
- non ha ancora compiuto 30 anni
- non lavora e non è iscritto a corsi di studi o di formazione
Ulteriori dettagli sono disponibili nella scheda dedicata sul portale Garanzia Giovani.
Notizie correlate per categoria

Politiche attive — 24.11.23
Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazione
Le date valide sono quelle comunicate dal datore di lavoro al Fondo interprofessionale di riferimento
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, richiesta saldo: chiarimenti sulle date della formazionePolitiche attive — 07.11.23
Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego
Online il nuovo modulo per datori di lavoro da usare per la richiesta di personale
Leggi di più → Riguardo Flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari per il triennio 2023-25 e adempimenti dei centri per l’impiego
Politiche attive — 03.11.23
Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione
La nuova scadenza per la richiesta saldo è spostata al 10 novembre
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze 2a edizione, prorogati i termini di rendicontazione
Politiche attive — 23.10.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato
L’aggiornamento riguarda le modalità di calcolo del costo orario
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: online il manuale aggiornato
Politiche attive — 20.10.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldo
Online il comunicato con i chiarimenti
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: disponibile su MyANPAL la funzionalità per presentare la rendicontazione e la richiesta di saldoEventi — 04.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 5 ottobre su Teams
Focus sulla Cohesion Open Data platform della Commissione europea

Proseguono gli appuntamenti di InformEu con la formazione online riservata agli addetti ai lavori su come comunicare le politiche dell’Unione europea.
Il prossimo evento live è in programma il 5 ottobre dalle 14:30 alle 15:30 su Teams.
La nuova sessione è dedicata alla Cohesion Open Data platform della Commissione europea, la piattaforma che visualizza e fornisce dati aperti su centinaia di programmi nazionali, regionali e interregionali finanziati dall'Unione europea. In particolare, dati relativi ai periodi di bilancio dell’Ue 2014-2020 e 2021-2027.
I contenuti e gli argomenti del training online sono:
- panoramica e tour della piattaforma
- introduzione alle data stories
- suggerimenti su come accedere, filtrare, scaricare e riutilizzare i dati e i grafici della piattaforma
Scopri la Cohesion Open Data platform
Partecipa a InformEu training: Cohesion Open Data
Segui l'evento in streaming
Notizie correlate per categoria
Eventi — 04.12.23
Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani
Leggi di più → Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
Eventi — 27.11.23
Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Eventi — 21.11.23
Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
Eventi — 21.11.23
Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei
Leggi di più → Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
Eventi — 03.11.23
“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024
Leggi di più → Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionaliEventi — 23.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027
Leggi di più → Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su TeamsEures — 16.10.23
Opportunità lavorative in Québec
Torna l’appuntamento con le Journées Québec, l'iniziativa di recruiting organizzata dal Governo del Québec in Europa. Le iscrizioni a questa edizione sono aperte fino al 19 novembre
È di ritorno l’appuntamento con le Journées Québec, la più importante iniziativa di recruiting organizzata dal Governo del Québec in Europa. Le iscrizioni a questa edizione delle Journées Québec sono aperte fino al 19 novembre ed i candidati preselezionati saranno convocati per sostenere dei colloqui di lavoro in presenza a Parigi il 16 e il 17 dicembre.
L’evento è rivolto ai cittadini e ai residenti dell’area Schengen e dell’Unione europea. Oltre 1000 posti di lavoro disponibili. Per visualizzare le offerte di lavoro clicca qui
Saranno organizzate le seguenti sessioni informative destinate alle persone interessate ad approfondire le modalità di iscrizione e partecipazione alle Journées Québec, oltre ai passi da compiere in materia di immigrazione per lavorare in Québec. La partecipazione è gratuita previa iscrizione ai rispettivi link:
- Milano 23 ottobre , ore 14:30 - Spaces San Babila
- Milano 23 ottobre, ore 18:30 - Spaces San Babila
- Torino 24 ottobre, ore 18:00 - Alliance française de Turin
- Firenze 27 ottobre, ore 18:30 - Institut français Florence
- Roma 6 novembre, ore 14:30 - Institut français Centre Saint-Louis
- Roma 6 novembre, ore 18:00 - Institut français Centre Saint-Louis
- Napoli 8 novembre, ore 18 :30 - Institut français Naples
- Bari 9 novembre, ore 16:30 - Alliance française Bari
Scarica la locandina dell'iniziativa
Per eventuali richieste, scrivere a: qc.rome@mri.gouv.qc.ca
Notizie correlate per categoria
Eures — 07.12.23
EURES ricerca dentisti per la Svezia
Si ricercano n. 2 dentisti abilitati con conoscenza della lingua inglese e disposti ad imparare la lingua svedese. Scadenza 29 febbraio 2024
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca dentisti per la SveziaEures — 01.12.23
Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES
Leggi di più → Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Eures — 27.11.23
2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia
Leggi di più → Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023Eures — 23.11.23
Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Il servizio EURES seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023
Leggi di più → Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Eures — 21.11.23
Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto
Leggi di più → Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turisticaEures — 21.11.23
Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri
Leggi di più → Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed AustriaDigitalizzazione — 13.10.23
Interruzione dei Portali e Servizi online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di oggi venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre
Si ricorda che i portali web e i servizi online di Anpal non saranno raggiungibili dalle 16:00 di oggi venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, per consentire la migrazione dei servizi in cloud verso una nuova infrastruttura.
L'interruzione riguarda il portale istituzionale Anpal, il portale tematico Garanzia Giovani, i servizi online di MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa.
Ci scusiamo per il disagio
Notizie correlate per categoria
Digitalizzazione — 06.12.23
MyANPAL: disponibile per operatori la funzionalità del percorso 5 Gol
La nuova funzionalità è disponibile nella scrivania digitale dal 5 dicembre
Leggi di più → Riguardo MyANPAL: disponibile per operatori la funzionalità del percorso 5 GolDigitalizzazione — 27.11.23
MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito Gol
Il servizio è rivolto a operatrici e operatori degli enti di formazione abilitati dalle Regioni e Province autonome
Leggi di più → Riguardo MyANPAL, disponibile il servizio di registrazione della formazione svolta in ambito GolDigitalizzazione — 22.11.23
Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecnici
Online sul portale Anpal una sezione di domande e risposte tecniche dedicate al Supporto per la formazione e il lavoro, utile a chi opera sul Sistema informativo unitario
Leggi di più → Riguardo Supporto per la formazione e il lavoro, pubblicati i primi chiarimenti tecniciDigitalizzazione — 06.10.23
Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastruttura
L'interruzione dei portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa, è stata posticipata e avverrà dal pomeriggio di venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre
Leggi di più → Riguardo Rinviata l'attività di migrazione dei portali e dei servizi online di Anpal a una nuova infrastrutturaDigitalizzazione — 05.10.23
Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloud
Sono interessati i portali pubblici Anpal e Garanzia Giovani, il portale MyANPAL e i servizi di cooperazione applicativa. Interruzione dal pomeriggio di venerdì 6 fino a domenica 8 ottobre
Leggi di più → Riguardo Interruzione dei Portali e Servizi Online di Anpal per aggiornamento dei servizi in cloudEventi — 12.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams
Focus sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Ue

Capire come rendere più efficace la comunicazione sulla politica di coesione dell’Unione europea e confrontarsi su nuove e specifiche azioni da mettere in campo sono gli obiettivi del prossimo evento live di InformEu, la formazione online riservata agli addetti ai lavori su come comunicare le politiche dell’Ue.
L’appuntamento è in programma il 17 ottobre dalle 14:30 alle 15:30 su Teams.
Il focus sarà sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Unione europea.
I risultati dell’indagine - che sono stati appena pubblicati e sono il frutto del lavoro sul campo svolto a giugno 2023 - rappresentano infatti una fonte di ispirazione per decidere dove indirizzare le iniziative di comunicazione sulla politica di coesione nei prossimi due anni.
Partecipa a InformEu training - Eurobarometer
Segui l'evento in streaming
Notizie correlate per categoria
Eventi — 04.12.23
Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
L’Agenzia ha presentato Selfiemployment, il progetto imprenditoriale finanziato con fondi europei e rivolto ai Neet iscritti a Garanzia Giovani
Leggi di più → Riguardo Inform Eu, Anpal a Ostrava per il meeting della rete di comunicazione dei fondi europei
Eventi — 27.11.23
Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Eventi — 21.11.23
Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
Eventi — 21.11.23
Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei
Leggi di più → Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
Eventi — 03.11.23
“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024
Leggi di più → Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionaliEventi — 23.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027
Leggi di più → Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su TeamsEures — 11.10.23
EURES ricerca vari profili nel settore informatico
Azienda del Polo tecnologico di Pavia seleziona sviluppatori senior e junior con competenze linguistiche
EURES, in collaborazione con l’azienda Vesenda con sede presso il Polo Tecnologico di Pavia, ricerca i seguenti profili:
Nr- 5 SENIOR SOFTWARE DEVELOPER
I candidati selezionati saranno parte del team di sviluppo della piattaforma aziendale, lavorando a stretto contatto con gli altri developer.
Si occuperanno di sviluppare componenti applicative, implementando i requisiti raccolti coordinandoti con colleghi e Product Owner.
Supporteranno il team di Quality Assurance nelle verifiche delle componenti realizzate.
Proporranno soluzioni tecniche e best practise.
Caratteristiche del candidato:
- Titolo di studi: Laurea in Ingegneria / Matematica / Fisica o Studi informatici affini
- Esperienza: almeno 5 anni nella mansione
- Lingue: Italiano B2, Inglese B2
Condizione della richiesta:
Tipo di contratto: Indeterminato N. ore sett.: Full time - 40h – Lavoro in modalità IBRIDA -Office first (richiesta presenza in azienda 3 giorni a settimana). No full remote
Consulta l’offerta qui
Il System Engineer implementa e mantiene l'infrastruttura On Cloud ed On Premise. Supporta la progettazione e la realizzazione dell’infrastruttura a supporto delle architetture applicative dei clienti. Si occupa della sicurezza e dell’evoluzione del sistema informativo aziendale, degli aggiornamenti, backup, business continuity e ridondanza, collaborando con la Software Factory e con i Business Process Analysts.
Caratteristiche del candidato:
- Titolo di studi: Studi informatici/Ingegneria Informatica/Matematica/ Fisica
- Esperienza: neolaureato o 1 – 2 anni
- Lingue: Italiano B2, Inglese B2
Condizione della richiesta:
Tipo di contratto: Apprendistato / Tempo indeterminato a seconda dell’esperienza
N. Ore sett.: Full Time - 40h – Lavoro in modalità IBRIDA -Office first (richiesta presenza in azienda 3 giorni a settimana) No full remote
Consulta l’offerta qui
Nr. 5 MOBILE DEVELOPER
In qualità di Mobile Developer, collaborerai con i gruppi interni per sviluppare applicazioni mobile funzionali. Il candidato dovrà essere in grado di progettare e costruire la prossima generazione delle applicazioni mobile
Caratteristiche del candidato:
- Titolo di studi: Laurea in Informatica o area attinente (Ingegneria, Scienze dell’informazione)
- Esperienza: Esperienza di almeno 2 anni nella mansione + Portafoglio dimostrabile di applicazioni rilasciate sull'App Store o sul mercato Android
- Lingue: Italiano B2, Inglese B2
Condizione della richiesta:
Tipo di contratto: Tempo indeterminato Rinnovabile:
N. Ore sett.: Full Time - 40h – Lavoro in modalità IBRIDA -Office first (richiesta presenza in azienda 3 giorni a settimana) No full remote
Consulta l’offerta qui
Se interessati inviare il CV in italiano o inglese alla responsabile risorse umane DOTT.SSA MAYDA DEMONTIS e-mail: recruiting@vesenda.com e per conoscenza a eures@afolmet.it
Scadenza presentazione candidature: 30/09/2024
Notizie correlate per categoria
Eures — 07.12.23
EURES ricerca dentisti per la Svezia
Si ricercano n. 2 dentisti abilitati con conoscenza della lingua inglese e disposti ad imparare la lingua svedese. Scadenza 29 febbraio 2024
Leggi di più → Riguardo EURES ricerca dentisti per la SveziaEures — 01.12.23
Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES
Leggi di più → Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
Eures — 27.11.23
2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia
Leggi di più → Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023Eures — 23.11.23
Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Il servizio EURES seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023
Leggi di più → Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
Eures — 21.11.23
Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto
Leggi di più → Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turisticaEures — 21.11.23
Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri
Leggi di più → Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria