Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 01.06.23

Nasce la Newsletter di Anpal, strumento di informazione sulle attività dell’agenzia

Il primo numero è previsto l’8 giugno, ci si può iscrivere da subito

La Newsletter è stata ideata per informare in maniera diretta, via email, tutti coloro che vogliono restare aggiornati sulle attività dell’agenzia. 
Le notizie sono riunite in quattro interessi, ad ognuno dei quali è dedicata un’uscita. 
Nel modulo di iscrizione è possibile selezionare uno o più interessi specifici, o decidere di indicarli tutti:

  1. Anpal: conterrà le notizie riguardanti gli aggiornamenti su servizi online di MyANPAL, bandi e avvisi.
  2. Europa: seleziona questo interesse se sei un cittadino e vuoi informazioni su job days e iniziative EURES di mobilità per lavoro e formazione, oppure se sei un operatore interessato a iniziative europee o alla progettazione, ad esempio di Fse+, Feg - Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, o alle attività della rete PES dedicata ai servizi pubblici per l’impiego.
  3. Politiche attive: per seguire gli aggiornamenti sulle riforme di Gol, sul Fondo nuove competenze, Garanzia Giovani e altre opportunità.
  4. Pubblicazioni ed eventi: per restare informati su dati e analisi prodotti da Anpal e su convegni e manifestazioni cui partecipiamo.

La prima uscita è prevista l’8 giugno: compila il modulo di iscrizione

Condividi

Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 24.05.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 aprile

I beneficiari sono per la maggior parte persone soggette alla condizionalità

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 23.05.23

Garanzia Giovani, un bilancio sull’attuazione 2014-2022

Pubblicato il rapporto Anpal che dà conto di quanto realizzato e delle caratteristiche dei giovani coinvolti

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 22.05.23

Tirocini extracurriculari degli adulti. Un approfondimento sugli over35

Analisi delle esperienze realizzate nel corso del 2021

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 19.05.23

Mercato del lavoro, il turismo traina la domanda di lavoro a marzo e aprile

Pubblicata la Nota congiunta di maggio sul mercato del lavoro a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 11.05.23

Online l’undicesimo numero della newsletter Gol

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

 

EURES in collaborazione con il Gruppo Carraro, azienda operante nel settore della meccanica e componentistica per veicoli organizza un recruiting day finalizzato alla ricerca/selezione di 140 candidati. 
L’appuntamento è per il prossimo 27 giugno a Pordenone presso il Polo Tecnologico Alto Adriatico. Le posizioni aperte riguardano:

  • per l'area produzione e manutenzione: operatore su robot centri di lavoro cnc; addetto ai montaggi meccanici; operatore addetto ai trattamenti termici; manutentore meccanica
  • per l'area logistica: magazzinieri;
  • per l'area tecnica: addetto controllo qualità; Impiegato tecnico; RSPP/ASPP.

Ulteriori informazioni e dettagli delle offerte e dei requisiti sono disponibili a questo link

Le persone interessate a candidarsi devono inviare il proprio CV entro martedì 20 giugno 2023 mediante il link "MI CANDIDO" disponibile in questa pagina.
Tra tutte le candidature ricevute viene svolta una preselezione per verificare il possesso dei requisiti e per individuare i candidati maggiormente in linea con i profili ricercati dall'azienda.
Tra il 21 e il 26 giugno i candidati così preselezionati ricevono conferma via email dell'appuntamento per il colloquio previsto per martedì 27 giugno. I colloqui si tengono nell'arco dell'intera giornata in presenza secondo gli orari comunicati nell'email di conferma.

Contatti
Servizi alle imprese: e-mail servizi.imprese@regione.fvg.it

Scarica la locandina dell'iniziativa

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 16.05.23

Opportunità di tirocinio e lavoro per infermieri e professioni sanitarie nei Paesi Bassi

Si svolgerà il 22 maggio presso l’Università degli Sudi "G. D'Annunzio" di Chieti Pescara un incontro informativo, dedicato alle  professioni sanitarie nei Paesi Bassi

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Contratto quadro sulle attività di comunicazione e di sensibilizzazione: lotto 1 ( EURES ) e lotto 2 – (ELA)

ELA - European labour authority ha lanciato una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES e ELA.
Il bando è suddiviso in due lotti:

  • Lotto 1 – Comunicazione EURES per un contratto quadro unico;
  • Lotto 2 – Attività di comunicazione e sensibilizzazione ELA per un contratto quadro multiplo a cascata.

Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 20 giugno 2023, 16:00 ora di Bratislava
Tutti i documenti sono disponibili alla pagina di ELA

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 16.05.23

Opportunità di tirocinio e lavoro per infermieri e professioni sanitarie nei Paesi Bassi

Si svolgerà il 22 maggio presso l’Università degli Sudi "G. D'Annunzio" di Chieti Pescara un incontro informativo, dedicato alle  professioni sanitarie nei Paesi Bassi

Leggi di più →

Eventi — 29.05.23

Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal

L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES

Sono disponibili su canale YouTube di ForumPA le registrazioni integrali dei due eventi promossi da Anpal nell’edizione 2023 di ForumPA, entrambi svoltisi il 18 maggio: 

  • il seminario PN Giovani donne e lavoro: idee a confronto, dove l’autorità di gestione Anpal del Pn 2021-27 ha presentato le priorità e i target del nuovo programma e ha aperto al dialogo con stakeholders, istituzionali e non;
  • il seminario Come lavorare in Europa: progetti e strumenti dalla rete EURES, dedicato alla rete Eures per la mobilità professionale in Europa e al progetto EURES TMS.

Guarda il video del seminario PN Giovani donne e lavoro: idee a confronto
Guarda il video del seminario Come lavorare in Europa: progetti e strumenti dalla rete EURES

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eventi — 26.05.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.

Leggi di più →

Eventi — 26.05.23

Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio

Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze

Leggi di più →

Eventi — 23.05.23

Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27

Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione

Leggi di più →

Eventi — 22.05.23

Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione

Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU

Leggi di più →

Eventi — 19.05.23

ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES

Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e  i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal

Leggi di più →

Eventi — 26.05.23

Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro

Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.

Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro.

La trasmissione, prodotta da Rai Approfondimento in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, al job account, figura professionale a sostegno delle aziende. Il dirigente di Anpal Stefano Raia, che coordina la rete dei servizi per il lavoro, ne illustrerà gli obiettivi.

Gli studenti dell’ITS Agroalimentare del Piemonte, attraverso il racconto della propria esperienza formativa e personale, arricchiranno il confronto nello studio.

L’esperto di politiche del lavoro Romano Benini farà il punto sulle opportunità lavorative nell’ambito dell’arredamento e del design; Simona Vanni fornirà i dati aggiornati sui settori con maggiore difficoltà di reperimento di manodopera.

Il formatore Fabrizio Dafano commenterà un esempio di start up innovativa specializzata nella antica tradizione della bachicoltura.

Completerà il racconto la storia di Carlo, che ha deciso di lasciare il lavoro da agente di commercio per aprire un b&b in Val d’Orcia.

L’informazione utile è affidata al tutorial di Laura Ferrari, della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che in questa puntata illustrerà come si calcola e a cosa serve l’ISEE.

Segui la puntata su Rayplay

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eventi — 29.05.23

Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal

L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES

Leggi di più →

Eventi — 26.05.23

Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio

Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze

Leggi di più →

Eventi — 23.05.23

Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27

Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione

Leggi di più →

Eventi — 22.05.23

Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione

Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU

Leggi di più →

Eventi — 19.05.23

ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES

Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e  i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal

Leggi di più →

Politiche attive — 26.05.23

Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti

Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione

A partire dal 16 giugno 2023 non sarà più possibile presentare domanda al Fondo Selfiemployment: chiude infatti anche l’ultimo dei tre sportelli ancora disponibile, quello riservato al Microcredito piccoli prestiti, per programmi di spesa di importi compresi tra i 5.000 e i 25.000 euro. 

La chiusura è necessaria per consentire la rendicontazione e certificazione delle spese entro i termini previsti dalla normativa comunitaria per la programmazione 2014-2020.

Selfiemployment è un’iniziativa promossa da Anpal, cofinanziata dai fondi europei (Fondo sociale europeo e Iniziativa occupazione giovani) e attuata da Invitalia.

Aderisci a Garanzia Giovani e vai al sito di Invitalia per presentare la domanda entro il 15 giugno.

Condividi

Notizie correlate per categoria

Politiche attive — 22.05.23

Fondo nuove competenze e finanziamento da parte del Fondo interprofessionale

Nuova Faq che ribadisce il ruolo dei fondi interprofessionali nel finanziare la formazione del Fnc e chiarisce quando il datore di lavoro può rinunciare al finanziamento

Leggi di più →

Politiche attive — 18.05.23

Audizione su Decreto Lavoro

Il Commissario Tangorra è stato ascoltato in Senato

Leggi di più →

Politiche attive — 11.05.23

Lombardia: Garanzia Giovani transita nel programma Gol

Tutti i giovani under 30 residenti in Lombardia possono beneficiare delle misure di Gol

Leggi di più →

Politiche attive — 06.04.23

Online la nota integrativa del Fondo nuove competenze - seconda edizione

La nota riguarda le modalità di erogazione della formazione e l'attestazione delle competenze

Leggi di più →

Politiche attive — 27.02.23

Fondo nuove competenze: altri 180 milioni di euro in dotazione e adesioni fino al 27 marzo 2023

Le variazioni contenute nel decreto del Commissario straordinario di Anpal dello scorso 24 febbraio

Leggi di più →