Seguici su:
Agenzie per il lavoro

Le agenzie per il lavoro sono operatori autorizzati da ANPAL a offrire i servizi relativi all'incontro tra domanda e offerta di lavoro e iscritti nell'albo delle agenzie per il lavoro.

Le agenzie si suddividono in (Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 e smi):

  • agenzie di somministrazione di tipo generalista che svolgono attività di somministrazione di manodopera e sono inserite nella prima sezione dell'albo delle agenzie per il lavoro. L'autorizzazione alla somministrazione di tipo generalista autorizza lo svolgimento delle attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale e supporto alla ricollocazione professionale. Le agenzie di somministrazione generalista possono somministrare lavoratori sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato;
  • agenzie di somministrazione di tipo specialista, iscritte alla seconda sezione dell'Albo delle agenzie per il lavoro, possono somministrare lavoratori solo a tempo indeterminato;
  • agenzie di intermediazione che svolgono attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro (raccolgono i curriculum, svolgono le preselezioni, promuovono e gestiscono l'incontro tra domanda e offerta, effettuano, su richiesta del committente, le comunicazioni conseguenti alle assunzioni, realizzano la formazione finalizzata all'inserimento). Tali agenzie sono inserite nella terza sezione dell'albo delle agenzie per il lavoro e sono automaticamente iscritte anche alla quarta e alla quinta sezione;
  • agenzie di ricerca e selezione del personale che svolgono attività di consulenza per l'individuazione delle candidature idonee a ricoprire posizioni lavorative su incarico del committente; sono iscritte nella quarta sezione dell'albo;
  • agenzie di supporto alla ricollocazione professionale che svolgono l'attività, finalizzata alla ricollocazione nel mercato del lavoro di prestatori di lavoro, considerati singolarmente o collettivamente, su incarico dell'organizzazione committente; sono iscritte alla quinta sezione dell'albo.

Le agenzie per il lavoro (di somministrazione o di intermediazione) possono svolgere attività di intermediazione anche per i lavoratori rientranti della tipologia "gente di mare".

Il Decreto interministeriale 29 novembre 2013  individua i requisiti e le modalità per il rilascio dell'autorizzazione e la Nota dell'1 agosto 2014 ne determina le modalità operative.

Consulta le Faq relative alle agenzie per il lavoro. 

 
Contatti

Per chiarimenti sulla normativa e sui requisiti delle agenzie: info@anpal.gov.it

Per approfondimenti sulle procedure in corso o per quesiti specifici: alboinformaticoagenzie@anpal.gov.it o albo.informaticoagenzie@pec.anpal.gov.it

Il servizio telefonico di albo informatico è sospeso per il mese di agosto.

Gli uffici ricevono solo su appuntamento.

 

Per informazioni sulla procedura di autorizzazione, clicca qui.

Per l'albo delle agenzie, clicca qui.

Consulta il manuale.

Vai alle norme di riferimento.