Regimi particolari di autorizzazione
I soggetti pubblici e privati indicati nell'articolo 6 del d.lgs. 276/2003 sono autorizzati per legge allo svolgimento dell'attività di intermediazione.
Tali soggetti sono:
- Istituti di scuola secondaria di secondo grado, statali e paritari, che rendano pubblici e gratuitamente accessibili sui propri siti i curriculum degli studenti dell'ultimo anno di corso e i curriculum degli studenti che hanno conseguito il titolo di studio nei 12 mesi precedenti;
- Università, pubbliche e private, e i consorzi universitari, che rendano pubblici e gratuitamente accessibili sui propri siti istituzionali i curriculum degli studenti dalla data di immatricolazione fino ad almeno 12 mesi successivi alla data del conseguimento del titolo di studio;
- Comuni, singoli o associati nelle forme delle unioni di comuni e delle comunità montane, e le camere di commercio;
- Associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale anche per il tramite delle associazioni territoriali e delle società di servizi controllate;
- Patronati, enti bilaterali e associazioni senza fini di lucro che hanno per oggetto la tutela del lavoro, l'assistenza e la promozione delle attività imprenditoriali, la progettazione e l'erogazione di percorsi formativi e di alternanza, la tutela della disabilità;
- gestori di siti internet a condizione che svolgano la predetta attività senza finalità di lucro e che rendano pubblici sul sito medesimo i dati identificativi del legale rappresentante;
- l'Ente nazionale di previdenza e di assistenza per i lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico, con esclusivo riferimento ai lavoratori dello spettacolo.
Per informazioni sulla procedura di iscrizione di questi soggetti all'Albo delle agenzie per il lavoro si può visionare il Decreto ministeriale del 20 settembre 2011.
Consulta le Faq relative alle Agenzie per il lavoro.
Per chiarimenti e informazioni, scrivere a: alboinformaticoagenzie@anpal.gov.it.
Per informazioni sulla procedura di autorizzazione, clicca qui.
Per consultare l'Albo delle agenzie, clicca qui.