Al via la nuova edizione di SELFIEmployment - Al via la nuova edizione di SELFIEmployment - ANPAL
Aggregatore Risorse
Politiche attive — 22.01.21
Al via la nuova edizione di SELFIEmployment
Il progetto finanzia l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da Neet, donne e disoccupati di lungo periodo

Dal 22 febbraio 2021 è operativo il nuovo SELFIEmployment con condizioni di accesso e di erogazione dei finanziamenti più vantaggiosi rispetto alla precedente edizione.
SELFIEmployment è un fondo di micro-finanziamenti per la creazione e l’avvio di attività imprenditoriali, che concede prestiti senza interessi e senza necessità di garanzie reali o personali: include quindi anche chi non può accedere ai finanziamenti tradizionali. Dopo aver ricevuto il finanziamento, un tutor affianca le persone nella presentazione della domanda.
L’attuale progetto finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse non solo da Neet, come lo era nel passato, ma anche da donne inattive e disoccupati di lungo periodo, con una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità e che hanno voglia di mettersi in gioco.
Possono chiedere i finanziamenti anche imprese individuali, società di persone, società cooperative/cooperative sociali, associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda. Il progetto finanzia iniziative su tutto il territorio nazionale.
L'incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione di Anpal.
Sarà possibile presentare la domanda dalle ore 12 del 22 febbraio 2021, esclusivamente online, sulla piattaforma informatica di Invitalia.
Notizie Correlate per categoria

Politiche attive — 17.02.21
Fondo nuove competenze, proroga al 30 giugno 2021
Anpal pubblica il decreto che recepisce i nuovi termini per la sottoscrizione degli accordi collettivi e la presentazione delle domande di contributo
Leggi di più →
Politiche attive — 09.02.21
Fondo nuove competenze, aggiornamento Faq per la presentazione delle domande
Online l'aggiornamento del 29 gennaio 2021
Leggi di più →Politiche attive — 29.01.21
IO Lavoro: si può fare domanda oltre il 31 gennaio 2021
L'incentivo, riferito alle assunzioni 2020, sarà concesso in base alla disponibilità finanziaria
Leggi di più →
Politiche attive — 18.01.21
Fondo nuove competenze: online l’applicativo
Da oggi è online su MyANPAL il servizio per richiedere il FNC
Leggi di più →
Politiche attive — 15.01.21
Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze
I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio. Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione
Leggi di più →