RegioStar Awards 2023, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eventi — 16.03.23
RegioStar Awards 2023, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione
Incontro online il 21 marzo per dare informazioni essenziali a chi vuole candidare il proprio progetto

Martedì 21 marzo dalle 14:30 alle 16:00 si terrà RegioStars 2023: all you need to know about the renewed competition, un incontro informativo online dedicato a tutti coloro che sono intenzionati a candidare un proprio progetto per l’edizione annuale della competizione.
Istituiti nel 2008 dalla Direzione generale Politica regionale e urbana della Commissione europea, i RegioStar Awards sono diventati il marchio d'eccellenza per i progetti finanziati dall'Unione europea che dimostrano l’impatto e l’inclusività dello sviluppo regionale.
I premi dell'edizione 2023 saranno assegnati a progetti rientranti in sei categorie tematiche:
- Europa competitiva e intelligente
- Europa verde
- Europa connessa
- Europa sociale e inclusiva
- Europa più vicina ai cittadini
- Tema dell’anno: Anno europeo delle Competenze 2023
L'appuntamento formativo (in lingua inglese) sarà curato da Gianluca Comuniello e Hanna Söderström. L’obiettivo è illustrare le novità introdotte nella competizione e presentare la piattaforma su cui andrà inoltrata la proposta progettuale.
La piattaforma di candidatura online resterà aperta fino al 31 maggio 2023.
Un panel di docenti universitari valuterà le candidature inviate e selezionerà i finalisti che saranno invitati a una fase finale di selezione durante la Settimana europea delle regioni e delle città, che si svolgerà in ottobre a Bruxelles.
Come negli anni precedenti, il pubblico avrà l’opportunità di votare per il proprio finalista preferito per il Public Choice Award.
Salva il link allo streaming del 21 marzo 2023
Scopri di più su RegioStar Awards
Notizie correlate per categoria

Eventi — 27.11.23
Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Disoccupazione giovanile e mobilità internazionale tra i temi di cui si è occupata l’agenzia alla fiera svolta a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal al salone di orientamento Job&Orienta 2023
Eventi — 21.11.23
Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
La manifestazione, giunta alla 32esima edizione, si svolge a Verona dal 22 al 25 novembre
Leggi di più → Riguardo Anpal è presente a Job&Orienta 2023, il salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro
Eventi — 21.11.23
Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
I premi sono andati alle iniziative finanziate dall’Ue che meglio hanno dimostrato l'impatto e l'inclusività dello sviluppo regionale. La cerimonia si è svolta in occasione del meeting InformUe, la rete professionale di comunicazione dei fondi europei
Leggi di più → Riguardo Regiostars Awards 2023, tra i vincitori anche progetti italiani
Eventi — 03.11.23
“Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionali
L’obiettivo è diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2024
Leggi di più → Riguardo “Salute e sicurezza… insieme!”, online il bando di concorso per scuole superiori e professionaliEventi — 23.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Focus sul nuovo strumento pratico per comunicare le operazioni di rilevanza strategica dei progetti Ue della politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027
Leggi di più → Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 26 ottobre su Teams
Eventi — 12.10.23
Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams
Focus sull’ultima indagine Flash di Eurobarometro relativa alla consapevolezza e percezione che hanno i cittadini rispetto alla politica di coesione dell’Ue
Leggi di più → Riguardo Nuovo appuntamento con la formazione online di InformEu il 17 ottobre su Teams