Orientamento di base e profilazione qualitativa - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 23.11.20
Orientamento di base e profilazione qualitativa
Online la seconda nota periodica. Aggiornamenti al 30 giugno 2020

Prosegue, con questa seconda nota, la linea di pubblicazioni periodiche sul Servizio di profilazione qualitativa. Si tratta di un servizio messo a disposizione da Anpal che consente ai centri per l’impiego di raccogliere informazioni utili per il reinserimento lavorativo dei propri utenti.
Al 30 giugno 2020 il servizio ha coinvolto circa tredicimila persone in cerca di occupazione, contribuendo ad ottenere preziose indicazioni sulle loro caratteristiche sociodemografiche e sulle loro aspettative e bisogni, anche in termini di competenze possedute per svolgere la professione per la quale cercano lavoro.
Tali informazioni e dati, raccolti attraverso un questionario semi-strutturato, somministrato agli utenti durante il colloquio di orientamento di base, permettono a operatrici e operatori dei centri per l’impiego di costruire insieme alla persona disoccupata un percorso personalizzato di riqualificazione, finalizzato ad accelerare il suo reinserimento nel mercato del lavoro.
Leggi la nota n. 2
Notizie Correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 02.03.21
Garanzia Giovani, prosegue fino ad aprile la rilevazione avviata da Anpal
Continuano fino ad aprile le interviste ai 30.000 giovani coinvolti nell’indagine campionaria sui percorsi di formazione e lavoro in Garanzia Giovani
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 26.02.21
Garanzia Giovani, al 31 dicembre 2020 oltre 1 milione e 630 mila Neet registrati al Programma
È quanto emerge dal rapporto Anpal aggiornato al terzo quadrimestre 2020
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 25.02.21
Incentivo IO Lavoro, più di 36 mila nuove assunzioni nel 2020
È quanto registra la nota Anpal aggiornata al 31 dicembre 2020
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 25.02.21
Mercato del lavoro 2020, online il rapporto annuale
Gli effetti del Covid-19 al centro del rapporto integrato 2020: domanda e offerta di lavoro, ruolo degli ammortizzatori sociali e ricadute sulla qualità del lavoro.
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 25.01.21
Covid-19: le ricadute sull’andamento dei rapporti di lavoro in somministrazione
Evidenze degli effetti della crisi sanitaria sulla dinamica dei rapporti di lavoro in somministrazione
Leggi di più →
Dati e pubblicazioni — 14.01.21
Lavoro: 346mila entrate previste a gennaio, -25% rispetto a gennaio 2020
Le figure professionali più ricercate sono quelle tecniche, 71mila i profili nel mese di gennaio
Leggi di più →