CloudPA: l’esperienza di Anpal all’evento Agid - ANPAL
Aggregatore Risorse
Digitalizzazione — 26.11.20
CloudPA: l’esperienza di Anpal all’evento Agid
L’evento "Cloud della PA, nuovi spazi per tutti” è stato organizzato per confrontarsi sulle circolari Agid in materia di cloud qualificato, fino al recente art. 35 del decreto semplificazioni

L’evento “Cloud della PA, nuovi spazi per tutti” si è svolto stamani, 26 novembre, organizzato da Agid per confrontarsi sull'uso del cloud nella pubblica amministrazione. Anpal è stata invitata a presentare la propria esperienza nell'adozione del CloudPA.
“Il nostro è stato sia un viaggio verso la realizzazione stessa dell’Agenzia, che verso l'adozione delle direttive di Agid per i sistemi Cloud: le due cose sono andate in parallelo. Per noi l’impatto, più che tecnologico, è stato organizzativo, per riuscire a far apprendere ai soggetti interni all’Agenzia paradigmi differenti rispetto a quelli cui si era abituati” spiega Tommaso Bianco (Divisione 7 di Anpal).
“L’Anpal è giovanissima – prosegue Bianco - è stata istituita con decreto 150 del 2015, che ha previsto la costituzione di una rete composta da diversi attori tra cui Regioni, Inps, Inail e Isfol coordinate a livello centrale da Anpal per realizzare una serie di elementi, tra cui il Sistema unitario del lavoro per l’attuazione delle politiche del lavoro”.
Il sistema federativo tra i diversi soggetti vuole mettere a disposizione dei cittadini, dei datori di lavoro e degli operatori una serie di servizi utili a gestire le politiche attive del lavoro: Anpal rappresenta il nodo di coordinamento nazionale su cui si assestano i nodi regionali e le altre istituzioni che cooperano con l'agenzia.
“Sul Sistema informativo unitario che abbiamo realizzato negli ultimi due anni – continua Bianco - sono presenti 2 milioni di utenti totali, di cui 90.000 sono operatori, 8.000 operatori in particolare dei centri per l’impiego, 300.000 aziende e 12.000 utenze associate. Un punto di attenzione nel viaggio verso il cloud è che abbiamo dovuto garantire una continuità operativa verso questi soggetti”.
Tra i punti evidenziati, l’evoluzione dei sistemi e la necessità di una gestione indipendente di applicazioni e infrastrutture, il miglioramento dei servizi all’utenza e della governance interna per garantire maggiore efficienza delle risorse gestionali e tecnologiche, il tutto a garanzia di servizi migliori.
“Anpal ha deciso di sfruttare gli strumenti di acquisto messi a diposizione da Consip su indirizzo di Agid, adottando Cloud Spc, attivato nel 2018. Si sono quindi attivati i fornitori di sviluppo applicativo, l’analisi per strategie di monitoraggio, ed è stata avviata la migrazione in tre fasi, con servizi per l’utenza, l’occupazione, la formazione e le politiche attive del lavoro” conclude Bianco.
L'evento online, libero e gratuito, ha visto la partecipazione di oltre 800 iscritti, nella maggior parte dei casi dirigenti di vertice delle PA centrali e locali.
Notizie Correlate per categoria

Digitalizzazione — 23.12.20
Le professioni Ict tra le più richieste, ma sono molte le aziende ancora poco digitalizzate
Anpal, con Garanzia Giovani, promuove progetti formativi per colmare il gap
Leggi di più →
Digitalizzazione — 18.12.20
MyANPAL e Puc: novità per operatori dei centri per l'impiego
Online le funzionalità per assegnare i Progetti utili alla collettività
Leggi di più →Digitalizzazione — 20.11.20
Registrazioni a MyANPAL per aziende, da lunedì 23 novembre solo con Spid o Cns-Cie
Le aziende e i datori di lavoro che vogliono registrarsi a MyANPAL lo possono fare con nuove modalità. Nessuna novità per le aziende già registrate, che dovranno però resettare la password.
Leggi di più →
Digitalizzazione — 20.11.20
MyANPAL, novità per i servizi di Albi informatici e Cruscotto regionale
Da lunedì 23 novembre saranno nuovamente disponibili e completamente integrati nella scrivania applicativa i servizi online per operatori
Leggi di più →
Digitalizzazione — 16.11.20
Registrazione a MyANPAL, novità dal 23 novembre
Online dal 23 novembre nuove modalità di registrazione alla scrivania applicativa di Anpal. Gli utenti già registrati dovranno solo resettare la password.
Leggi di più →