Fondi interprofessionali e formazione a distanza: nuova circolare Anpal - ANPAL
Aggregatore Risorse
Politiche attive — 28.12.20
Fondi interprofessionali e formazione a distanza: nuova circolare Anpal
Primi orientamenti sulle modalità di controllo della formazione a distanza in tempo di Covid-19

È online la circolare Anpal “Orientamenti sulle modalità di controllo della formazione a distanza finanziata dai Fondi interprofessionali in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19” che fissa gli elementi minimi delle modalità di controllo delle attività formative a distanza. I Fondi dovranno poi tradurle in specifici documenti per i loro aderenti.
Il sistema della formazione continua, così come molte altre attività umane, economiche e finanziarie, ha subìto limitazioni significative a causa del Covid-19. Dopo l’iniziale sospensione della formazione in presenza, si è optato per promuovere la formazione a distanza, che garantisce da remoto gli stessi contenuti e risultati tipici della formazione d’aula o in presenza. Nel contempo sono stati rivisti i limiti percentuali relativi alle ore di formazione erogabili in formazione a distanza asincrona.
Il mutamento di scenario è stato decisamente repentino e impattante e sono ancora molti, fra i protagonisti della formazione, i disorientamenti e le zone d’ombra. Anpal, viste pe proprie competenze di vigilanza e monitoraggio sulla gestione dei Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua, con questa circolare chiarisce i primi dubbi. Ulteriori aggiornamenti sono possibili nel futuro.
Notizie Correlate per categoria

Politiche attive — 17.02.21
Fondo nuove competenze, proroga al 30 giugno 2021
Anpal pubblica il decreto che recepisce i nuovi termini per la sottoscrizione degli accordi collettivi e la presentazione delle domande di contributo
Leggi di più →
Politiche attive — 09.02.21
Fondo nuove competenze, aggiornamento Faq per la presentazione delle domande
Online l'aggiornamento del 29 gennaio 2021
Leggi di più →Politiche attive — 29.01.21
IO Lavoro: si può fare domanda oltre il 31 gennaio 2021
L'incentivo, riferito alle assunzioni 2020, sarà concesso in base alla disponibilità finanziaria
Leggi di più →Politiche attive — 22.01.21
Al via la nuova edizione di SELFIEmployment
Il progetto finanzia l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da Neet, donne e disoccupati di lungo periodo
Leggi di più →
Politiche attive — 18.01.21
Fondo nuove competenze: online l’applicativo
Da oggi è online su MyANPAL il servizio per richiedere il FNC
Leggi di più →
Politiche attive — 15.01.21
Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze
I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio. Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione
Leggi di più →