Aggregatore Risorse

Europa — 14.10.21

Feg, attività e risultati delle annualità 2019-2020

Online la Relazione della Commissione al Parlamento europeo e Consiglio

imagine Feg, attività e risultati delle annualità 2019-2020

Il Feg è in grado di garantire un’efficace offerta di servizi ai lavoratori, dipendenti ed autonomi, colpiti da importanti eventi di ristrutturazione, anche attraverso misure innovative e opportunità di apprendimento personalizzate: è quanto emerge dalla Relazione sull’attività del Feg nelle annualità 2019/2020 COM(2021) 486 final, elaborata dalla Commissione europea ai sensi dell’art. 19 del Reg. (UE) n. 1309/2013.
La relazione fornisce sia una valutazione qualitativa e quantitativa delle domande di contributo presentate nel biennio, che una sintesi dei risultati raggiunti dal Feg nel periodo di attuazione compreso tra luglio 2016 a giugno 2020 sulla base delle Relazioni finali presentate dagli Stati membri.
Il risultato principale collegato all’utilizzo del fondo è l’aumento del tasso medio di reinserimento dei lavoratori licenziati nel mercato del lavoro, passato dal 49% (nel 2007-2013) a circa il 60% (nel 2014-2020), seppur con una forte variabilità a livello di singolo intervento. La valutazione nel riconfermare la strategicità del Feg, evidenza tuttavia la necessità di semplificare le procedure amministrative, migliorare la visibilità dei risultati e monitorare in modo più efficace i risultati degli interventi. 

Tra il 2019 e il 2020 sono state trasmesse alla Commissione europea 8 nuove domande da parte di 6 Stati membri, riguardanti un finanziamento complessivo di 34,6 milioni di euro - comprensivo di quota nazionale e risorse Feg - e un target di 10.505 lavoratori e 330 Neet.

Nel biennio, sono stati inoltre conclusi 16 interventi e il 56% dei partecipanti alle misure finanziate dal Feg, circa 6.235 lavoratori, ha trovato una nuova occupazione entro la fine periodo di attuazione.

Leggi la relazione e l'allegato.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 24.11.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
 Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

Europa — 13.11.23

Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

Leggi di più Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
 Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Europa — 10.11.23

Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020

Leggi di più Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti