Aggregatore Risorse

Politiche attive — 22.05.23

Fondo nuove competenze e finanziamento da parte del Fondo interprofessionale

Nuova Faq che ribadisce il ruolo dei fondi interprofessionali nel finanziare la formazione del Fnc e chiarisce quando il datore di lavoro può rinunciare al finanziamento

Anpal chiarisce, con una nuova faq, che la formazione di un progetto di Fondo nuove competenze (Fnc) dev’essere, di norma, finanziata dai Fondi paritetici interprofessionali (Fpi) che hanno aderito all'iniziativa (cfr. l’elenco pubblicato sul sito di Anpal). 

Il datore di lavoro iscritto ad un Fondo paritetico non può quindi discrezionalmente scegliere di partecipare al Fondo nuove competenze senza ricorrere al proprio Fondo. I riferimenti sono l’art. 4, comma 4, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 22 settembre 2022 e il paragrafo 7 dell'Avviso pubblicato il 10 novembre 2022. 

Questi i casi in cui è consentito non ricorrere a un Fpi: 
- il datore di lavoro non aderisce a nessun Fpi, oppure 
- il Fondo cui aderisce non partecipa all'attuazione degli interventi del Fnc o, infine, 
- ci sono ragioni oggettive che impediscono il finanziamento del percorso formativo da parte del Fpi (es. esaurimento delle risorse) al momento della presentazione dell’istanza, che dovranno essere accertate dal Fpi e comunicate ad Anpal. 

Se al momento della presentazione dell’istanza non sussistevano ragioni oggettive per il mancato ricorso al Fpi, l’istanza potrà ancora essere ammessa a valutazione, ma solo qualora vi fosse ancora la possibilità di finanziamento da parte del Fondo. In caso contrario l’istanza sarà respinta.

Vai alla faq
Vai alla pagina dell’Avviso

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione

Politiche attive — 04.09.23

Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione

Online il comunicato che chiarisce i termini per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo ad Anpal

Leggi di più Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione
 Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe

Politiche attive — 07.08.23

Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe

Online le istruzioni per la redazione dell’attestazione delle competenze e il comunicato con i chiarimenti relativi alle richieste di proroga per lo svolgimento dei percorsi formativi

Leggi di più Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
 Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal

Politiche attive — 26.07.23

Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal

Anpal procede all’attuazione dell’incentivo riconosciuto alle imprese per assumere giovani Neet registrati a Garanzia Giovani o con patto di servizio Gol. Disponibili le istruzioni operative Inps.

Leggi di più Riguardo Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
 Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022

Politiche attive — 22.06.23

Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022

Online nel portale Anpal le relazioni di attuazione e le sintesi 2022 del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani e del Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l'occupazione

Leggi di più Riguardo Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022
 Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti

Politiche attive — 26.05.23

Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti

Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione

Leggi di più Riguardo Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti