Programma Gol, online la nota di monitoraggio n. 3/2023 - Programma Gol, online la nota di monitoraggio n. 3/2023 - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 04.05.23
Programma Gol, online la nota di monitoraggio n. 3/2023
Sono oltre un milione le persone coinvolte nelle politiche attive proposte dal programma

Al 31 marzo 2023 il programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol) ha preso in carico oltre un milione di beneficiari. Si tratta di persone che hanno presentato una dichiarazione di immediata disponibilità (Did) al lavoro e alle misure di politica attiva, si sono recate presso i centri per l’impiego, hanno ricevuto un assessment quali-quantitativo e un orientamento di base, e hanno sottoscritto il patto di servizio personalizzato, che ha individuato uno tra i quattro percorsi previsti nel programma Gol.
Oltre la metà delle persone beneficiarie è inserita nel percorso 1, che è finalizzato al reinserimento lavorativo delle persone più vicine al mercato del lavoro.
Il resto si distribuisce sostanzialmente tra il percorso 2, di aggiornamento (il 26,3%) e il percorso 3, di riqualificazione (19,3%). È pari al 3,6% la quota di coloro che necessitano di percorsi complessi di lavoro e inclusione.
Quanto alle caratteristiche delle persone beneficiarie, nella media nazionale, la componente femminile rappresenta il 55,5% dei presi in carico; quella giovanile è pari al 26,1% e quella più adulta (oltre 55 anni) al 18,1%. Le persone straniere sono il 14,6%. Al momento dell’ingresso nel programma, il 41,8% delle persone risultata disoccupata da sei mesi e oltre, e il 35% da dodici mesi e oltre.
La platea del programma è rappresentata prioritariamente da persone in cerca di occupazione soggette alla cosiddetta condizionalità: il 55,5% dei presi in carico sono disoccupati che hanno fatto domanda di Naspi o DisColl; il 23,5% sono persone beneficiarie di reddito di cittadinanza (di cui il 3,6% sono anche beneficiari di Naspi o DisColl); il restante 21% rientra in altre categorie di disoccupati non soggetti a condizionalità.
Leggi la nota di monitoraggio Gol 3/2023
Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 13.09.23
Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
Dati e pubblicazioni — 07.09.23
Online la newsletter Gol n. 14
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol n. 14Dati e pubblicazioni — 04.09.23
Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità
Leggi di più → Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumereDati e pubblicazioni — 08.08.23
Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi
Leggi di più → Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agostoDati e pubblicazioni — 28.07.23
Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate
Leggi di più → Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila impreseDati e pubblicazioni — 21.07.23
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno
Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Leggi di più → Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno