Al via il progetto "Education & Employment in the Netherlands nel settore della transizione ecologica - Al via il progetto "Education & Employment in the Netherlands nel settore della transizione ecologica - ANPAL
Asset Publisher
Eures — 27.06.22
Al via il progetto "Education & Employment in the Netherlands nel settore della transizione ecologica
Il programma offre un percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel settore delle installazioni
Al via il progetto “Education & Employment in the Netherlands” realizzato in collaborazione con la rete EURES olandese e la fondazione IW Techniek finalizzato a formare tecnici professionisti nel settore della transizione ecologica. Il progetto pilota offre ai partecipanti un percorso integrato - completamente gratuito - di lavoro, studio e sviluppo di competenze per diventare tecnici professionisti pienamente certificati nel settore dell'installazione. Al termine di questo periodo, della durata di 2 anni e mezzo verrà offerto un contratto con una delle aziende partecipanti.
Partecipano al progetto la società Workforce come datore il lavoro e la fondazione IW Techniek come ente erogatore della formazione.
Condizioni contrattuali
- stipendio in base al contratto collettivo di lavoro e del livello e delle conoscenze del candidato
- possibilità di seguire una formazione di livello 2 o 3 tramite WorkForce dopo sei mesi
- 38 giorni di ferie
- versamento dei contributi ai fini pensionistici
- assistenza durante l'intero processo di formazione.
- possibilità di supporto finanziario tramite il progetto EURES Targeted Mobility Scheme
Requisiti di partecipazione:
- diploma VMBO livello 2; istruzione professionale. Ulteriori informazioni sul livello di istruzione (Istruzione primaria e secondaria: Nuffic
- capacità di lavorare in altezza o in spazi ristretti e disponibilità ad iniziare il lavoro la mattina presto
- precedente esperienza nel settore tecnologico o una comprovata affinità con la tecnologia
- inglese di base
- patente di guida
- disponibilità a lavorare in Olanda per almeno 2 anni
- predisposizione a conseguire almeno il livello MBO 2; istruzione professionale secondaria
Come candidarsi: inviare il cv in inglese a:
- alrik.mol@uwv.nl
- peter.vandergrinten@uwv.nl
- Anna.Bongiovanni@regione.abruzzo.it
- Marirosa.Chiocca@regione.liguria.it
Maggiori informazione nel video di presentazione e nella locandina
Per dettagli rivolgersi a :Marirosa.Chiocca@regione.liguria.it oppure Anna.Bongiovanni@regione.abruzzo.it
Notizie correlate per categoria
Eures — 24.03.23
Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa
Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project
Leggi di più →
Eures — 22.03.23
Lancio del rapporto EURES 2022 sulla carenza e le eccedenze di manodopera in Europa
L’evento si svolgerà a Bruxelles il 29 marzo e sarà trasmesso in diretta streaming
Leggi di più →Eures — 21.03.23
Opportunità a Malta nel settore commerciale ed informatico
Si ricercano professionisti con esperienza e competenze linguistiche. Scadenza metà aprile
Leggi di più →
Eures — 17.03.23
The circular and fair mobility of workers in Europe: Malta, 22 marzo 2023
Si terrà il 22 marzo 2023 a La Valletta (Malta) un evento dedicato al tema della mobilità professionale equa e di qualità per i lavoratori in Europa, promosso dal progetto EURES TMS
Leggi di più →
Eures — 16.03.23
Recruiting day settore della cantieristica navale: 32 aziende per oltre 500 posti di lavoro
Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Monfalcone una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel settore della cantieristica navale
Leggi di più →Eures — 16.03.23
EURES: aggiornato il sistema di ammissione nazionale di nuovi membri e partner alla rete
Con il nuovo sistema di ammissione, approvato lo scorso 8 marzo, sono state chiarite le indicazioni per la partecipazione di nuove organizzazioni alla Rete
Leggi di più →