Close the gap: ridurre il divario geografico, di genere e generazionale per far ripartire il Paese. Ne hanno discusso il Ministro Orlando e il Commissario Anpal Raffaele Tangorra - Close the gap: ridurre il divario geografico, di genere e generazionale per far ripartire il Paese. Ne hanno discusso il Ministro Orlando e il Commissario Anpal Raffaele Tangorra - ANPAL
Asset Publisher
Eventi — 20.06.22
Close the gap: ridurre il divario geografico, di genere e generazionale per far ripartire il Paese. Ne hanno discusso il Ministro Orlando e il Commissario Anpal Raffaele Tangorra
Tangorra: le risorse PNRR fondamentali per rilanciare le politiche attive del lavoro

La giornata conclusiva del Forum Pa a Roma è stata l’occasione per ascoltare dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando le linee guida per una ripartenza del Paese che non lasci indietro alcuna fascia sociale, e in particolare quelle tra le più fragili. “Close the gap: dal PNRR nuove opportunità per giovani, donne e territori” è il titolo dell’incontro che ha visto la partecipazione, oltre che del Ministro, del Commissario straordinario di Anpal Raffaele Tangorra, e che riassume concretamente il senso degli impegni delle prossime settimane e mesi: non c’è crescita possibile se non si recupera il divario economico e occupazionale tra i territori e senza inclusione e giustizia sociale.
Il ministro è stato chiaro: “Avevamo un mercato del lavoro nel quale il 12% della forza lavoro si collocava sotto la fascia di povertà, fascia che è destinata a crescere se non si assumono determinate risposte. La prima è quella di stabilire un parametro sotto il quale non è accettabile e degno lavorare”. “Sono sempre di più i giovani che vanno a cercare altri salari in paesi vicini e il lavoro povero significa pensioni povere”, ha detto ancora il Ministro.
L’emergenza sanitaria prima, la guerra in Ucraina con la conseguente crisi economica e umanitaria adesso, stanno mettendo a dura prova l’Europa e il nostro Paese, ma gli strumenti per reagire non mancano, e soprattutto è fondamentale un nuovo protagonismo da parte dello Stato, in senso non assistenzialistico ma di promozione e di contrasto alle diseguaglianze di genere, geografiche e generazionali. “Questi anni di Covid ci hanno restituito una centralità della dimensione pubblica e anche del ruolo dello Stato. Penso che aver avuto una Pa, una sanità e una scuola in grado di dare delle risposte è quello che ha fatto oggettivamente la differenza”.
“Si è intervenuti – ha proseguito Orlando – in modo sostenuto per salvare la capacità produttiva e il livello occupazionale, per salvare una dimensione industriale del Paese e una trama di imprese che hanno subito dei colpi molto duri, integrando strumenti che già esistevano per contrastare la crescita di povertà, penso al reddito di emergenza che ha impedito dei veri e propri disastri sociali”.
Gli ha fatto eco Raffaele Tangorra: “Abbiamo parlato molto di politiche attive negli ultimi anni e messo in campo azioni e misure, ma i risultati non sono ancora sufficienti. Con le risorse del PNRR daremo gambe a un processo che sta cominciando a camminare, ma nei prossimi mesi dovrà correre”.
Notizie correlate per categoria

Eventi — 31.03.23
Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro
Domenica 2 aprile alle 13.00 su Rai3, focus sull’iniziativa di workers buyout di un'azienda confiscata alla mafia
Leggi di più →Eventi — 27.03.23
Job Day Sardegna, si chiude a Cagliari l’edizione 2023 degli eventi dedicati a lavoro, orientamento e formazione professionale
In programma, il 30 marzo, un convengo con focus politiche attive e programma Gol
Leggi di più →
Eventi — 24.03.23
Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro
Domenica 26 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti per l’inserimento lavorativo dei soggetti più fragili
Leggi di più →
Eventi — 23.03.23
Come comunicare l’Anno europeo delle competenze 2023: webinar per operatori
Si svolge giovedì 4 aprile
Leggi di più →Eventi — 22.03.23
Pronti per il futuro con +Competenze, un webinar sulle opportunità di Carta Giovani Nazionale
Si svolge online oggi, mercoledì 22 marzo, dalle 15 alle 16:30
Leggi di più →
Eventi — 17.03.23
Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro
Domenica 19 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti per il reinserimento lavorativo dei disoccupati
Leggi di più →