EURES ricerca educatori per scuole dell'infanzia in Germania - EURES ricerca educatori per scuole dell'infanzia in Germania - ANPAL
Asset Publisher
Eures — 13.07.22
EURES ricerca educatori per scuole dell'infanzia in Germania
Il progetto di inserimento include anche la formazione linguistica
EURES in collaborazione con i Servizi Internazionali dell'Agenzia federale tedesca per l'Impiego ricerca personale specializzato da inserire come educatore in asili tedeschi. Si cercano innanzitutto educatori/maestri di scuole materne e in misura minore anche qualche assistente pedagogico/a.
Requisiti dei candidati:
- per educatori: laurea in educazione della prima infanzia (oppure laurea in scienze dell'educazione o laurea in scienze dell'educazione e della formazione)
- per personale pedagogico aggiuntivo: laurea in una disciplina correlata alla pedagogia (ad esempio psicologia) e in più dimostrate esperienze lavorative nell'istruzione, nell'educazione e nella cura dei bambini.
Condizioni contrattuali:
Si offrono posti di lavoro a tempo indeterminato presso strutture prevalentemente pubbliche con un orario lavorativo settimanale di 38-40 ore (a tempo pieno).
Per candidarsi, non è richiesta la conoscenza del tedesco. L'apprendimento della lingua fa parte del progetto. Poi, un programma di assistenza e accoglienza accompagnerà i candidati durante tutto il percorso fino e oltre l'integrazione nel posto di lavoro.
Per tutte le informazioni e per candidarsi, collegarsi alla pagina
In fase di candidatura, allegare i seguenti documenti:
- CV attuale (in inglese o tedesco)
- Copia del titolo di studio/diploma accademico
- Copia della carta d'identità
- Indicare se si è interessati a lavorare anche in un asilo cristiano
Notizie correlate per categoria
Eures — 24.03.23
Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa
Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project
Leggi di più →
Eures — 22.03.23
Lancio del rapporto EURES 2022 sulla carenza e le eccedenze di manodopera in Europa
L’evento si svolgerà a Bruxelles il 29 marzo e sarà trasmesso in diretta streaming
Leggi di più →Eures — 21.03.23
Opportunità a Malta nel settore commerciale ed informatico
Si ricercano professionisti con esperienza e competenze linguistiche. Scadenza metà aprile
Leggi di più →
Eures — 17.03.23
The circular and fair mobility of workers in Europe: Malta, 22 marzo 2023
Si terrà il 22 marzo 2023 a La Valletta (Malta) un evento dedicato al tema della mobilità professionale equa e di qualità per i lavoratori in Europa, promosso dal progetto EURES TMS
Leggi di più →
Eures — 16.03.23
Recruiting day settore della cantieristica navale: 32 aziende per oltre 500 posti di lavoro
Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Monfalcone una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel settore della cantieristica navale
Leggi di più →Eures — 16.03.23
EURES: aggiornato il sistema di ammissione nazionale di nuovi membri e partner alla rete
Con il nuovo sistema di ammissione, approvato lo scorso 8 marzo, sono state chiarite le indicazioni per la partecipazione di nuove organizzazioni alla Rete
Leggi di più →