Asset Publisher

Eures — 26.05.22

Giunge alla 4° edizione il progetto "Ti aspettiamo"

Il progetto di reclutamento è dedicato ad educatori da inserire in scuole dell'infanzia in Germania


Giunge alla 4° edizione il progetto "Ti aspettiamo-Wie erwarten dich", il progetto di reclutamento dedicato ad educatori  che desiderano lavorare in scuole dell'infanzia in Germania ed è organizzato in cooperazione da EURES Italia (Campania e Puglia), Bistum Limburg, la diocesi cattolica con sede a Francoforte, cui afferiscono numerosi asili nido e scuole materne e i Dipartimenti delle Facoltà di Scienze della Formazione, rispettivamente dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari e dell’ Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Il Bistum Limburg, in collaborazione con EURES, ha ideato un programma di accoglienza mirato a favorire l'inserimento professionale e lavorativo degli educatori italiani desiderosi di vivere e lavorare in Germania. Oltre ai partner territoriali, il progetto è supportato dal programma EURES Targeted Mobility Scheme, a supporto della mobilità professionale in Europa, che sostiene, anche finanziariamente, le persone in cerca di occupazione in uno dei Paesi membri dell’Ue, Islanda e Norvegia. 
In particolare si ricercano, a tempo pieno (39 ore) o parziale (27 ore), educatrici/educatori per contratto a tempo indeterminato. E’ prevista assistenza nella ricerca di un appartamento e nel riconoscimento del titolo di studio e supporto in caso di trasferimento del partner. Si offre stipendio adeguato e diversi benefit

Scopri qui i dettagli dell’offerta e candidati entro il 10 giugno 2022.

Per maggiori informazioni: 
eures.recl.sv@arlas.campania.it oppure eurespuglia@regione.puglia.it

 

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 28.03.23

Offerte di lavoro stagionali in Germania

EURES seleziona personale nel settore turistico alberghiero, interessato a lavorare in Germania

Leggi di più →

Eures — 24.03.23

Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa

Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project

Leggi di più →

Eures — 22.03.23

Lancio del rapporto EURES 2022 sulla carenza e le eccedenze di manodopera in Europa

L’evento si svolgerà a Bruxelles il 29 marzo e sarà trasmesso in diretta streaming

Leggi di più →

Eures — 21.03.23

Opportunità a Malta nel settore commerciale ed informatico

Si ricercano professionisti con esperienza e competenze linguistiche. Scadenza metà aprile

Leggi di più →

Eures — 17.03.23

The circular and fair mobility of workers in Europe: Malta, 22 marzo 2023

Si terrà il 22 marzo 2023 a La Valletta (Malta) un evento dedicato al tema della mobilità professionale equa e di qualità per i lavoratori in Europa, promosso dal progetto EURES TMS

Leggi di più →

Eures — 16.03.23

Recruiting day settore della cantieristica navale: 32 aziende per oltre 500 posti di lavoro

Si svolgerà il prossimo 18 aprile a Monfalcone una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel settore della cantieristica navale

Leggi di più →