GOL: al via il corso per i Cpi sull’assessment dei beneficiari - GOL: al via il corso per i Cpi sull’assessment dei beneficiari - ANPAL
Asset Publisher
Politiche attive — 23.06.22
GOL: al via il corso per i Cpi sull’assessment dei beneficiari
Realizzato da Anpal e Anpal Servizi, è rivolto ad almeno 2 mila operatori dei servizi per l’impiego impegnati nelle attività collegate al Programma Gol

Si parte oggi con gli operatori dei Cpi di Abruzzo, Molise e Lazio.
Ieri hanno invece già iniziato quelli della Sardegna.
Domani si aggiungeranno quelli della Toscana, ed entro la fine del mese sarà il turno di Calabria, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Umbria.
Nel giro di poche settimane saranno almeno 2000 gli operatori dei servizi per l’impiego impegnati nel corso online Assessment del Programma Gol.
Il corso - realizzato da Anpal e Anpal Servizi in accordo con le Regioni – è gestito attraverso la piattaforma Digital Learning di Anpal Servizi e prevede attività formative a carattere individuale (videolezioni, letture e brevi esercitazioni) e di gruppo (esercitazioni collaborative, simulazioni).
Tre gli obiettivi principali:
- rafforzare le conoscenze sul processo di presa in carico dei beneficiari del Programma Gol da parte dei servizi per l’impiego
- acquisire gli elementi conoscitivi sul nuovo sistema di assessment (profilazione quantitativa e qualitativa) dei beneficiari
- sviluppare le conoscenze sull’assegnazione dei beneficiari ai 4 percorsi principali
Si tratta quindi di un approfondimento sulla metodologia, le tecniche e gli strumenti dell’assessment introdotti dalla delibera Anpal n° 5 dello scorso 9 maggio, che dovrà consentire agli operatori dei centri per l’impiego di gestire con modalità univoche uno dei passaggi più innovativi e allo stesso tempo delicati del Programma Gol: analizzare le caratteristiche socio-lavorative e professionali degli utenti, per inserirli nel percorso più adatto tra i 5 previsti (Reinserimento, Upskilling, Reskilling, Inclusione Sociale e Ricollocazione collettiva)
ForPlus
Il corso Assessment del Programma GOL si inserisce in ForPlus, il più ampio programma formativo rivolto ai responsabili e agli operatori dei servizi per il lavoro
A ForPlus - sviluppato da Anpal Servizi su mandato di Anpal e basato sull’implementazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni nei servizi pubblici per l’impiego – hanno già aderito 15 Regioni:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Emilia-Romagna
- Campania
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
Al momento i percorsi di formazione avviati sono 110 e i partecipanti 4989, seguiti da circa 300 tra formatori e tutor messi a disposizione da Anpal Servizi, che svolgono anche attività di assistenza tecnica ai centri per l’impiego.
Notizie correlate per categoria

Politiche attive — 04.09.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione
Online il comunicato che chiarisce i termini per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo ad Anpal
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione
Politiche attive — 07.08.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
Online le istruzioni per la redazione dell’attestazione delle competenze e il comunicato con i chiarimenti relativi alle richieste di proroga per lo svolgimento dei percorsi formativi
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
Politiche attive — 26.07.23
Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
Anpal procede all’attuazione dell’incentivo riconosciuto alle imprese per assumere giovani Neet registrati a Garanzia Giovani o con patto di servizio Gol. Disponibili le istruzioni operative Inps.
Leggi di più → Riguardo Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
Politiche attive — 22.06.23
Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022
Online nel portale Anpal le relazioni di attuazione e le sintesi 2022 del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani e del Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l'occupazione
Leggi di più → Riguardo Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022Politiche attive — 26.05.23
Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti
Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione
Leggi di più → Riguardo Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti