Job Day Sardegna, si chiude a Cagliari l’edizione 2023 degli eventi dedicati a lavoro, orientamento e formazione professionale - Job Day Sardegna, si chiude a Cagliari l’edizione 2023 degli eventi dedicati a lavoro, orientamento e formazione professionale - ANPAL
Asset Publisher
Eventi — 27.03.23
Job Day Sardegna, si chiude a Cagliari l’edizione 2023 degli eventi dedicati a lavoro, orientamento e formazione professionale
In programma, il 30 marzo, un convengo con focus politiche attive e programma Gol

Sta per giungere al termine l'edizione 2023 di Job Day Sardegna, l'evento dedicato all'incontro tra domanda e offerta di lavoro sul territorio isolano.
Sassari, Olbia, Nuoro, Oristano, Tortolì e infine Cagliari: sei date per un tour che da inizio febbraio ha attraversato la Regione per supportare cittadini, studenti e imprese nella ricerca della migliore soluzione al proprio problema occupazionale.
Proprio a Cagliari, il 30 e 31 marzo, presso la Fiera Campionaria, si terrà l'evento conclusivo. Il convegno inaugurale vedrà, tra gli altri, l'intervento del sindaco del capoluogo Paolo Truzzu e quello del Presidente della Regione Autonoma, Christian Solinas.
A seguire, nell'ambito di un focus sul Programma Gol, ci saranno gli interventi di Raffaele Tangorra, Commissario straordinario di Anpal, e di Massimo Temussi, Presidente di Anpal Servizi.
Per maggiori informazioni sui convegni, è possibile consultare il programma del 30 marzo e quello del 31.
I convegni possono essere seguiti anche in streaming, cliccando sull'apposito link nella pagina del programma.
Come nelle altre occasioni, Anpal e Anpal Servizi saranno presenti con un loro stand informativo, posto nella sezione dedicata alle istituzioni, accanto, tra gli altri, a Regione Sardegna e Ministero del lavoro, agli ordini professionali e datoriali, alle Camere di Commercio e alle Forze dell'Ordine (Esercito, Marina, Aeronautica, Prefettura e Questura).
In aggiunta al programma dei convegni i partecipanti troveranno:
- Colloqui di lavoro: chi offre lavoro sul territorio può incontrare chi lo cerca. Nella pagina dedicata a ogni singolo meeting si trovano le offerte inserite dalle aziende, per le quali si può inviare la propria candidatura,
Visitando il sito ufficiale dell'evento occorre selezionare la data prescelta per candidarsi a un colloquio di lavoro. Se la preselezione andrà bene si verrà contattati via email per la conferma del colloquio in presenza.
- Open day formazione: una vetrina dedicata all’offerta formativa presentata direttamente dagli enti che la propongono. L’attività è libera, previa iscrizione al Job Day.
- Servizi offerti dai CPI: gli esperti saranno a disposizione per l'intera giornata ed è possibile incontrarli per un colloquio su orientamento, accompagnamento al lavoro, creazione di impresa, percorsi di inclusione lavorativa e inserimento mirato attraverso la legge 68/99.
- Seminari: curati dagli operatori dei Cpi, aiuteranno i partecipanti ad acquisire strumenti validi per la ricerca di lavoro. I temi spaziano dalla ricerca attiva all’orientamento, dalla web reputation alla mobilità internazionale, dalla misura Resto al Sud ai tirocini formativi.
- Laboratori: rivolti a piccoli gruppi, sono caratterizzati da attività pratiche, utili a facilitare il raggiungimento degli obiettivi e ad acquisire nuove conoscenze, per esempio su come realizzare un curriculum vitae o un video curriculum
Per saperne di più, visita il sito ufficiale dell'evento
Notizie correlate per categoria
Eventi — 29.05.23
Forum PA 2023, disponibili i video dei due seminari Anpal
L’Agenzia ha partecipato con due eventi dedicati rispettivamente al Pn Giovani donne e lavoro e alla mobilità professionale di EURES
Leggi di più →
Eventi — 26.05.23
Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro
Domenica 28 maggio alle 13.00 su Rai3 andrà in onda una nuova puntata de Il Posto Giusto, con particolare attenzione alla figura professionale del job account.
Leggi di più →Eventi — 26.05.23
Regiostars Awards, candidature aperte fino al 31 maggio
Premi ai progetti cofinanziati dall’Unione europea: tra le categorie anche Europa sociale e inclusiva e Competenze
Leggi di più →Eventi — 23.05.23
Rete Inform Italia e comunicazione della politica di coesione 2021-27
Si è svolto lunedì 15 maggio a Roma l’incontro della rete. Focus su operazioni di importanza strategica, social media e portale Opencoesione
Leggi di più →Eventi — 22.05.23
Webinar formativo di InformEU in tema di monitoraggio e valutazione delle attività di comunicazione
Alle 14:30 la diretta streaming del webinar organizzato dal network INFORM EU
Leggi di più →Eventi — 19.05.23
ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES
Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal
Leggi di più →