Tangorra: Gol aiuterà anche chi è più lontano dal mercato del lavoro - Tangorra: Gol aiuterà anche chi è più lontano dal mercato del lavoro - ANPAL
Asset Publisher
Eventi — 19.09.22
Tangorra: Gol aiuterà anche chi è più lontano dal mercato del lavoro
Il commissario straordinario di Anpal ha partecipato oggi alla conferenza di apertura della Fiera toscana del lavoro

Le politiche attive e le politiche della formazione sono state al centro della conferenza di apertura della Fiera toscana del lavoro: questa mattina alla Fortezza da Basso di Firenze un focus significativo è stato dedicato al programma Gol.
Della Garanzia di occupabilità dei lavoratori ha parlato, in particolare, il commissario straordinario di Anpal, Raffaele Tangorra. “Con Gol si punta ad attuare un importante cambio di paradigma. I tratti distintivi del programma riguardano infatti la personalizzazione degli interventi, l’analisi accurata delle esigenze delle persone, la sinergia tra i soggetti istituzionali, l’integrazione tra servizi per il lavoro e servizi per la formazione. Oltre a un investimento senza precedenti sulle politiche attive del lavoro e sui servizi territoriali”.
Tangorra si è soffermato soprattutto sul concetto di assessment: “Cambia la modalità di presa in carico dei beneficiari da parte dei centri per l’impiego, a partire da una valutazione molto approfondita della distanza dal lavoro che terrà conto di molteplici aspetti: dalle conoscenze e le competenze di partenza alle eventuali esperienze lavorative, al contesto sociale e territoriale di provenienza fino agli eventuali elementi di fragilità e vulnerabilità”.
All’assessment seguono poi “le politiche vere e proprie. Che vanno da un supporto intensivo alla ricerca di un’occupazione per chi è più vicino al mercato del lavoro, alla formazione specifica per colmare i gap di competenze con i percorsi di upskilling e reskilling, cioè di aggiornamento e riqualificazione. Percorsi che possono arrivare fino a 600 ore di formazione”.
Gol prevede inoltre i percorsi di ricollocazione collettiva – pensati per specifiche situazioni di crisi aziendali – e i percorsi di lavoro e inclusione, dedicati alle persone in situazioni più difficili e con esigenze più complesse.
“Non vorrei utilizzare una frase forse un po’ abusata – ha spiegato Tangorra – ma credo fermamente che nessuno debba restare indietro. Grazie alle mie esperienze professionali pregresse, sono in grado di testimoniare che anche coloro che sembrano lontanissimi dal mercato del lavoro, come ad esempio le persone senza fissa dimora, possano alla fine trovare un’occupazione dignitosa se inseriti in un percorso mirato, personalizzato e articolato. Facendo leva sulla collaborazione dei servizi per l’impiego con la rete dei servizi territoriali, come quelli educativi, sociali, sanitari e di conciliazione, Gol va proprio in questa direzione”.
A proposito di sinergia, “il programma ha finora rispettato la tabella di marcia grazie alla forte collaborazione tra Anpal e le Regioni. Collaborazione necessaria per rispettare i tempi molto stretti che ci siamo dati”. Tanto che i risultati registrati sin qui sono in linea con gli obiettivi prefissati: “Il primo monitoraggio mostra che, al 9 settembre, erano già oltre 175mila i beneficiari presi in carico dai centri per l’impiego in tutta Italia. A oggi, 19 settembre, posso affermare che questo numero è salito a 200mila. E anticipo pure una notizia: tra oggi e domani la Toscana entrerà tra le Regioni che hanno centrato l’obiettivo in largo anticipo sulla fine dell’anno. In generale non avremo quindi problemi a raggiungere il target concordato con l’Unione europea di 300 mila beneficiari. E sono inoltre molto fiducioso sul fatto che non falliremo il più ambizioso e difficile target nazionale di 600 mila beneficiari presi in carico”.
La strada resta comunque lunga e complessa. A partire dal 2023 “il sistema in tutte le Regioni andrà consolidato e ci saranno nuovi obiettivi sui quali misurarsi. Ma, come si dice, se il buongiorno si vede dal mattino…”.
Leggi il Programma della conferenza di apertura della Fiera toscana del lavoro.
Vai al sito della Fiera toscana del lavoro.
Approfondisci il programma Gol.
Notizie correlate per categoria

Eventi — 31.03.23
Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro
Domenica 2 aprile alle 13.00 su Rai3, focus sull’iniziativa di workers buyout di un'azienda confiscata alla mafia
Leggi di più →Eventi — 27.03.23
Job Day Sardegna, si chiude a Cagliari l’edizione 2023 degli eventi dedicati a lavoro, orientamento e formazione professionale
In programma, il 30 marzo, un convengo con focus politiche attive e programma Gol
Leggi di più →
Eventi — 24.03.23
Nuova puntata de il Posto Giusto, la trasmissione dedicata al mondo del lavoro
Domenica 26 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti per l’inserimento lavorativo dei soggetti più fragili
Leggi di più →
Eventi — 23.03.23
Come comunicare l’Anno europeo delle competenze 2023: webinar per operatori
Si svolge giovedì 4 aprile
Leggi di più →Eventi — 22.03.23
Pronti per il futuro con +Competenze, un webinar sulle opportunità di Carta Giovani Nazionale
Si svolge online oggi, mercoledì 22 marzo, dalle 15 alle 16:30
Leggi di più →
Eventi — 17.03.23
Appuntamento con Il Posto Giusto, settimanale televisivo sul mondo del lavoro
Domenica 19 marzo alle 13.00 su Rai3 si parlerà del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, agli strumenti per il reinserimento lavorativo dei disoccupati
Leggi di più →