Asset Publisher

Dati e pubblicazioni — 05.07.22

Verso la nuova Garanzia Giovani. Come favorire l’ingresso al lavoro e diminuire la dispersione scolastica

Online un nuovo numero di Biblioteca Anpal, che propone una revisione narrativa delle valutazioni sulle politiche attive del lavoro rivolte ai giovani

La nuova Garanzia Giovani, lanciata dalla Commissione europea nel 2020, pone nuovi obiettivi e nuove sfide che riguardano l’occupazione giovanile e avanza implicitamente la questione di quali strumenti di policy introdurre per favorire il passaggio dall’istruzione al lavoro, da un lato, avvicinare i giovani al lavoro dall’altro, infine prevenire i fenomeni di precoce abbandono degli studi.
Pur facendo tesoro delle indicazioni valide a livello generale europeo, occorre declinare le stesse nei diversi stati membri e tenere in conto le caratteristiche degli specifici contesti. Il lavoro di revisione narrativa sull’occupazione giovanile di Anpal fornisce risposte in proposito, a partire dall’osservazione dei risultati delle azioni introdotte nella precedente programmazione, secondo le valutazioni svolte da soggetti diversi nello stesso periodo.
Le lezioni apprese sono infatti la base su cui costruire le azioni future. Ne emerge un quadro che ribadisce l’importanza di rafforzare alcuni strumenti consolidati, uno per tutti il tirocinio extra-curriculare, ma nello stesso tempo di introdurne di nuovi, dedicati alla riattivazione di alcuni segmenti giovanili attraverso approcci integrati, dove i giovani sono inseriti in processi di crescita personale a tutto campo.

Leggi Verso la nuova Garanzia Giovani

Condividi

Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 24.03.23

Mercato del lavoro: dati e analisi 2023

Oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi dell'anno. Pubblicata la Nota congiunta di marzo sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 15.03.23

Excelsior: in un anno crescono di un terzo le assunzioni programmate di giovani e immigrati

Nel complesso l’incremento atteso è del 16,3% secondo il bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. Complessivamente sono previste oltre 417mila assunzioni

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 09.03.23

Reddito di cittadinanza, i dati dei centri per l’impiego al 31 dicembre 2022

Oltre la metà delle persone prese in carico erano lontane dal mercato del lavoro e sono state inserite in percorsi di riqualificazione di tipo approfondito

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 02.03.23

I centri per l’impiego e la digitalizzazione, a che punto siamo dopo il Covid

Disponibile il primo numero della nuova sottocollana Focus dedicata a caratteristiche e funzionamento dei servizi per il lavoro in Italia.

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 16.02.23

Excelsior: a febbraio previsto un incremento del 21,5% delle assunzioni

La crescita su base annuale è stimata dal bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal. La difficoltà di reperimento sale al 46,2%

Leggi di più →

Dati e pubblicazioni — 15.02.23

Garanzia Giovani, pubblicato il terzo Rapporto di valutazione 2022

Il nuovo Rapporto si focalizza sulla valutazione della qualità dei servizi e delle politiche offerte

Leggi di più →