6,8 milioni di euro dal Feg per lavoratori licenziati di KLM e Finnair - 6,8 milioni di euro dal Feg per lavoratori licenziati di KLM e Finnair - ANPAL
Asset Publisher
Europa — 08.06.21
6,8 milioni di euro dal Feg per lavoratori licenziati di KLM e Finnair
La proposta di aiuto della Commissione europea dovrà essere approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio

La Commissione europea ha avanzato la proposta - che dovrà essere approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio - di mobilitare 6,8 milioni di euro del Feg per sostenere 1.700 lavoratori del comparto aereo dei Paesi Bassi e della Finlandia che hanno perso il lavoro a seguito della crisi economica causata dalla pandemia Covid-19. Le restrizioni alla mobilità, volte a contenere i contagi, hanno infatti determinato un brusco calo del trasposto aereo di passeggeri, mettendo in crisi l’intero settore.
Paesi Bassi e Finlandia hanno richiesto separatamente il sostegno del Feg, rispettivamente per 1.200 esuberi della KLM e per 500 esuberi della Finnair.
I Paesi Bassi hanno previsto un pacchetto di misure a sostegno dei lavoratori per 8,4 milioni di euro, di cui 5 milioni a valere sul Feg (gli importi rimanenti saranno finanziati dalla stessa KLM); mentre è stimato a 2,9 milioni l’importo complessivo gli interventi previsti dalla Finlandia per i lavoratori della Finnair, di cui 1,8 milioni da finanziarsi attraverso il Feg (la restante parte finanziata dalle autorità finlandesi).
"Come conseguenza della pandemia Covid-19, il numero di voli passeggeri in tutto il mondo è diminuito drasticamente – ha dichiarato il Commissario per l'occupazione e i diritti sociali, Nicolas Schmit - Con un totale di 6,8 milioni di euro di sostegno finanziario dal Feg, dimostriamo solidarietà a 1.700 ex lavoratori di KLM e Finnair nel settore del trasporto aereo. Questo sostegno aiuterà queste persone a riqualificarsi e trovare un nuovo lavoro".
Fonte: Commissione europea
Approfondisci sul Feg.
Notizie correlate per categoria
Europa — 13.09.23
Online il nuovo numero di SkillONews
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf
Leggi di più → Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
Europa — 07.09.23
Feg, Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori in esubero: pubblicata la relazione della Commissione europea 2021-2022
Sono oltre 5.000 i lavoratori che ne hanno beneficiato, provenienti dal trasporto aereo dalla fabbricazione di autoveicoli. Italia, Belgio, Francia, Grecia e Spagna gli Stati che hanno presentato le domande
Leggi di più → Riguardo Feg, Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori in esubero: pubblicata la relazione della Commissione europea 2021-2022
Europa — 11.08.23
Come affrontare il lavoro non dichiarato, online uno studio della Commissione europea
Lo studio è stato realizzato con l'obiettivo di identificare le politiche più efficaci per affrontare il fenomeno del lavoro sommerso e i danni che ne derivano
Leggi di più → Riguardo Come affrontare il lavoro non dichiarato, online uno studio della Commissione europea
Europa — 10.08.23
La piattaforma Harnessing Talent e gruppi di lavoro tematici: due iniziative della Commissione europea per fronteggiare la fuga dei talenti
L’iniziativa nasce nell’Anno europeo delle competenze. Aperta fino al 15 settembre la call per partecipare ai gruppi di lavoro.
Leggi di più → Riguardo La piattaforma Harnessing Talent e gruppi di lavoro tematici: due iniziative della Commissione europea per fronteggiare la fuga dei talenti
Europa — 27.07.23
Disponibile online l'ultimo numero di Insight, la rivista semestrale della rete Euroguidance
L'edizione è dedicata alla prima conferenza della rete UE che si è svolta a Praga nel novembre 2022. Focus sui temi più attuali dell'orientamento di persone con background diversi, mobilità inclusiva e sostegno alle transizioni professionali in periodi di crisi.
Leggi di più → Riguardo Disponibile online l'ultimo numero di Insight, la rivista semestrale della rete EuroguidanceEuropa — 06.07.23
Online il nuovo numero di SkillONews
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf
Leggi di più → Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews