Asset Publisher

Europa — 01.03.22

Crisi aziendale in Spagna, un progetto europeo per 300 lavoratori dei Paesi Baschi

Ottenuto il sostegno del Feg, fondo europeo, per i lavoratori in esubero nel settore metallurgico spagnolo

Saranno circa 300 le persone che beneficeranno dell'intervento Feg: si tratta di lavoratori e lavoratrici appartenenti a sei imprese dei Paesi Baschi del settore della fabbricazione dei prodotti metallurgici, in larga maggioranza uomini con un livello di istruzione medio-basso, prevalentemente tra i 30 e i 54 anni.

Il 25 novembre scorso il Parlamento europeo e il Consiglio hanno infatti adottato la Decisione (UE) 2021/2159 per il finanziamento della domanda di contributo Feg (Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione) presentata dalla Spagna. 

Gli esuberi sono stati causati dalla crisi economica innescata dalla pandemia di Covid-19: le misure di contenimento adottate dal governo spagnolo nel secondo trimestre del 2020 hanno determinato il ridimensionamento delle attività economiche e dei servizi non essenziali, con forti ripercussioni sul settore. 

Il pacchetto di misure, per un importo di circa 1,43 milioni di euro (di cui 1,2 milioni di quota Feg) prevede iniziative di orientamento professionale, sostegno alla creazione di impresa e partecipazione a percorsi di formazione mirata al reinserimento lavorativo anche in settori diversi da quello metallurgico.

Il Feg è uno strumento europeo disponibile anche in Italia. Supporta lavoratori in esubero o autonomi che abbiano cessato l'attività in caso di eventi di ristrutturazioni significativi. Per accedere ai finanziamenti, la Regione/Provincia autonoma in cui si verificano gli esuberi comunica ad Anpal la volontà di presentare una richiesta di contributo finanziario del Feg.
Il Feg cofinanzia l’85% dei costi complessivi dell’intervento oggetto di contributo. Le Regioni/Province autonome coprono la restante quota di cofinanziamento nazionale, con risorse proprie o private.

Per saperne di più sul Feg visita la pagina dedicata

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 24.11.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
 Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

Europa — 13.11.23

Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

Leggi di più Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
 Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Europa — 10.11.23

Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020

Leggi di più Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti