Aggregatore Risorse

Europa — 13.11.23

Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

Il 16 e 17 novembre si terrà a Bruxelles la seconda edizione del Forum europeo per l’occupazione e i diritti sociali, che verterà sul tema dell’intelligenza artificiale. Si discuterà in che modo l’intelligenza artificiale sta modellando il mondo del lavoro e come garantire che il lavoro basato sull’intelligenza artificiale sia equo e trasparente. L’evento sarà disponibile anche online.

Le nuove tecnologie digitali creano nuovi posti di lavoro, ampliano l’accesso all’istruzione, aumentano la produttività e migliorano la nostra efficienza. Dall’altro lato, questi progressi rischiano di incrementare disuguaglianze e pongono il problema della trasparenza dell’informazione.

La discussione verterà su quattro argomenti principali:

  • uso dell’intelligenza artificiale e della gestione algoritmica sul posto di lavoro
  • intelligenza artificiale e inclusività nei mercati del lavoro e nella società europea
  • competenze digitali e responsabilizzazione dei lavoratori nel contesto dell’Anno europeo delle competenze
  • tecnologia emergente e lavoro secondo una prospettiva globale.

Sui temi si confronteranno rappresentanti delle istituzioni dell'Unione Europea, politici nazionali, ministri, leader delle aziende, parti sociali, società civile e mondo accademico.

Per seguire il Forum è possibile registrarsi qui.
Per maggiori informazioni scrivere a eesrf2023@vo-europe.eu

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 24.11.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
 Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Europa — 10.11.23

Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020

Leggi di più Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti