Per i giovani - ANPAL
Le politiche attive per i giovani
Le politiche attive per i giovani
I giovani che cercano un lavoro possono usufruire delle politiche attive del lavoro. Si tratta di iniziative che aiutano a trovare un’occupazione e che comprendono: orientamento di base e specialistico, percorsi di formazione, supporto nella ricerca del lavoro, tutoraggio per l’avvio di impresa, incentivi all’occupazione.
Contenuto garanzia giovani
Il programma Garanzia Giovani
È il più importante programma di contrasto alla disoccupazione giovanile in Italia, un'iniziativa promossa dall’Unione europea. Si rivolge ai Neet, ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia, che non lavorano e non sono inseriti in alcun percorso scolastico o formativo.
I giovani fino a 34 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, impegnati o meno in un corso di formazione o di istruzione, possono usufruire delle opportunità dell'Asse 1bis.
La Garanzia Giovani è attuata in Italia da Anpal coinvolge tutte le Regioni e la PA di Trento, attraverso il Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani

Cta Scopri i progetti per il digitale di Anpal
Contenuto Your First EURES Job
Your First EURES Job
Vuoi fare un’esperienza di lavoro in Europa?
Se hai tra i 18 e i 35 anni, sei cittadino e residente in uno dei 28 Stati dell'Ue, in Islanda o in Norvegia, e vuoi fare un’esperienza di lavoro, tirocinio o apprendistato in Europa, Your First Eures Job ti offre servizi personalizzati e benefit finanziari e supporta i datori di lavoro che ricercano figure professionali nel mercato europeo.
È un progetto finanziato dal Programma europeo per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI) e gestito dall'ufficio di coordinamento EURES Italia insieme a un partenariato europeo e nazionale.
Cta Incentivi
Incentivi
Scopri se chi ti assume può beneficiare di un incentivo all’assunzione
Aggregatore Risorse

Supporta le riforme strutturali del Programma nazionale di riforma (PNR) per occupazione, mercato del lavoro, capitale umano e produttività. Punta ad aumentare la partecipazione al mercato del lavoro, promuovere l'inclusione sociale e migliorare la qualità del capitale umano

Pon Iog è il programma che attua in Italia l'iniziativa europea Garanzia Giovani, piano di contrasto alla disoccupazione giovanile. Essa prevede, nei Paesi con un tasso di disoccupazione giovanile superiore al 25%, misure rivolte ai giovani non impegnati in attività lavorative né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in education, employment or training).
Unioncamere
per il rafforzamento dei sistemi informativi delle politiche attive del lavoro, in particolare per l'analisi previsionale dei fabbisogni delle imprese.

Programmi europei
Anpal gestisce programmi e fondi promossi e cofinanziati dall’Unione europea a sostegno dell’occupazione, della formazione, della mobilità e dei servizi pubblici per l’impiego.
Pilastro europeo dei diritti sociali
ll pilastro europeo dei diritti sociali abbraccia i temi dell'occupazione e delle prestazioni sociali, richiamando l’attenzione dell’UE su questi temi.
Comunicazione e Open Coesione
Le autorità che gestiscono programmi operativi cofinanziati da fondi comunitari devono rispettare alcuni obblighi in materia di comunicazione e pubblicare on line un elenco delle operazioni. Il portale unico di riferimento è Open Coesione.
La nuova stagione Coni
descrizione
Vuoi fare un’esperienza all’estero?
Se hai tra i 18 e i 35 anni e vuoi realizzare un’esperienza professionale all’estero Your First Eures Job è l’iniziativa dell’Ue che supporta i giovani e assiste i datori di lavoro che ricercano figure professionali con diverso profilo nel mercato europeo.
Inapp
per il monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro e dei servizi per il lavoro.
Inail
per le competenze riguardo al reinserimento e integrazione al lavoro delle persone con disabilità da lavoro.
Inps
per le competenze sugli incentivi e gli strumenti a sostegno del reddito.
Vuoi fare un’esperienza all’estero?
Se hai tra i 18 e i 35 anni e vuoi realizzare un’esperienza professionale all’estero Your First Eures Job è l’iniziativa dell’Ue che supporta i giovani e assiste i datori di lavoro che ricercano figure professionali con diverso profilo nel mercato europeo.
Vai al portale dell'iniziativa
Come iscriversi
L’adesione alla rete nazionale di diffusione è gratuita e consente di ricevere la newsletter bimestrale MInformo, la rivista Euroguidance News e altro materiale informativo. Titolo: Per iscriverti compila il modulo e invialo a: Euroguidance_Italia@anpal.gov.it
Come iscriversi
L’adesione alla rete nazionale di diffusione è gratuita e consente di ricevere la newsletter bimestrale MInformo, la rivista Euroguidance News e altro materiale informativo. Titolo: Per iscriverti compila il modulo e invialo a: Euroguidance_Italia@anpal.gov.it

Eqf è il quadro europeo delle qualificazioni per l'apprendimento permanente che mette in relazione i sistemi e i quadri nazionali delle qualificazioni dei Paesi aderenti.

Il Centro nazionale Euroguidance Italia fa parte di una rete europea di centri di informazione per l'orientamento permanente che opera in circa 35 paesi.

Europass rappresenta l’insieme dei documenti che consentono alle persone di comunicare facilmente le proprie competenze e qualifiche in tutta Europa.

Il Feg è uno strumento per supportare lavoratori in esubero o autonomi che abbiano cessato l'attività a causa della crisi economica.

Pes Network aiuta a far incontrare domanda e offerta di lavoro tramite iniziative strategiche nel settore dell'occupazione.

La rete europea dei servizi per l’impiego promuove la mobilità professionale in Europa e si rivolge a chi cerca e offre lavoro.