Pn Giovani donne lavoro - ANPAL
Testata Pn Gdl
Pn Giovani, donne e lavoro
Programma nazionale
Giovani, donne e lavoro
Con un investimento complessivo pari a circa 5 miliardi di euro, tra Fse+ e cofinanziamento nazionale, il Pn Giovani, donne e lavoro concorre all’obiettivo di un’Europa più sociale e inclusiva.
Punta a promuovere il lavoro e le competenze, a favorire l'occupazione di giovani, donne e persone fragili e a modernizzare i servizi per il lavoro e le politiche attive.
Il ruolo di Anpal
Anpal è autorità di gestione del Pn Giovani, donne e lavoro.
Gli interventi saranno in via generale attuati da Regioni, Province autonome e Amministrazioni centrali individuate come organismi intermedi.
Il coordinamento di Anpal sarà condiviso con le Amministrazioni centrali competenti e il partenariato economico e sociale.
Contenuto Pn Giovani donne lavoro
Priorità
Facilitare l’ingresso al lavoro dei giovani
Favorire il lavoro delle donne e delle persone vulnerabili
Formare nuove competenze di lavoratori nel digitale e nelle transizioni ecologiche
Modernizzare i servizi per il lavoro e le politiche attive

Pn Giovani donne lavoro documentazione
Documentazione
- D.C.S. n. 77 del 3 aprile 2023 - istituzione del Comitato di sorveglianza
D.C.S. n. 91 del 19 aprile 2023 - nomina punto di contatto
Comunicazione
- Proposte nazionali di indicatori sulla comunicazione per i Programmi delle politiche di coesione europee 2021-2027 (luglio 2022)
- Fiche metodologica indicatore di output ISOCOM_1IT - Iniziative e prodotti di comunicazione, informazione e visibilità realizzati
- Fiche metodologica indicatore di output ISOCOM_2IT - Campagne di comunicazione integrate
- Fiche metodologica indicatore di risultato ISRCOM_1IT - Grado di interazione con i contenuti digitali del Programma
- Fiche metodologica indicatore di risultato ISRCOM_2IT - Grado di conoscenza della politica di coesione
La Rete INFORM EU riunisce le comunicatrici e i comunicatori dei Programmi cofinanziati dalle risorse europee dell’Accordo di partenariato 2021-2027 e riunisce le precedenti reti europee operanti per il FESR (INFORM) e per il FSE (INIO).
Normativa
Aggregatore Risorse
Eventi — 19.05.23
ForumPA 2023: Anpal presenta la rete EURES
Il progetto EURES TMS per la libera circolazione di lavoratrici e lavoratori in Europa e i tavoli tecnici cui ha partecipato Anpal