Pon Iog - ANPAL
testo introduttivo Pon Iog
Pon Iog
Il Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (Pon Iog) è un programma di contrasto alla disoccupazione giovanile. Rientra nella strategia europea che ha dato origine alla Garanzia Giovani e ha un ruolo chiave nell’affrontare in maniera unitaria il problema della disoccupazione e dell’inattività dei giovani nel nostro Paese.
In Italia
Il Pon Iog, di cui Anpal è autorità di gestione, è il principale strumento di realizzazione della Garanzia Giovani in Italia. La sua attuazione è quasi interamente demandata alle Regioni, organismi intermedi del Pon, che programmano e realizzano i progetti nei loro territori. Anpal inoltre attua direttamente alcuni progetti speciali del Pon.
Attività Pon Iog
Obiettivi
Il Pon Iog contribuisce a raggiungere i target fissati dalla Strategia Europa 2020 attraverso:

Occupazione
Aumentare il tasso di occupazione dei/lle giovani e ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Formazione
Aumentare la partecipazione dei/lle giovani Neet ad attività formative e alle misure di Garanzia Giovani.

Inclusione sociale
Integrare nel mercato del lavoro i/le giovani a rischio di esclusione sociale e delle comunità emarginate.
Destinatari Pon Iog
A chi è rivolto
L’attuazione del Pon Iog è quasi interamente demandata alle Regioni e alla PA di Trento, organismi intermedi.
Sono definiti centralmente i principi che informano la strategia, il programma e il quadro di riferimento degli interventi declinato in schede. La gestione delle risorse è affidata alle Regioni/Province Autonome, tramite convenzioni. Gli interventi sono descritti in relativi piani attuativi che contengono la programmazione delle risorse e la strategia regionale/provinciale delle politiche attive e gli interventi per i giovani.
Beneficiari
Regioni e Provincia autonoma di Trento in qualità di organismi intermedi, altre pubbliche amministrazioni, enti di formazione, imprese.
Le misure dell'Asse 1 bis sono disponibili nelle Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Cta GG Pon Iog
Cta iniziative digitali
CTA incentivi Pon Iog
Titolo accordion eventi Iog
Attività informative annuali
Accordion eventi Pon Iog
Attività informativa annuale 2021
Attività informativa annuale 2020
Attività informativa annuale 2018
ANPAL – in qualità di Autorità di gestione del Programma operativo Fse "Iniziativa occupazione giovani" – ha proposto, in occasione del XIII Salone dell'orientamento di Reggio Calabria (20-22 novembre 2018), un convegno istituzionale dedicato alla Garanzia Giovani che si configura come attività informativa annuale 2018 del Pon Iog.
Pon Iog - Lista delle operazioni e dei beneficiari
Lista delle operazioni e dei beneficiari
Accordion Pon Iog
- Raccolta Linee guida Pon Iog - Nuova Garanzia Giovani (pdf) - Allegati (zip) - aggiornamento maggio 2023
- SiGeCo Pon Iog 5.0 - giugno 2021 (pdf)
- Manuale autorità di certificazione – febbraio 2021 (pdf)
- Manuale autorità di gestione Pon Iog - novembre 2022 (.zip)
- Linee guida comunicazione Garanzia Giovani - gennaio 2017 (pdf)
- Strategia di comunicazione Pon Iog 2014-2020 (pdf)
- Deliberazione n. 5 del 12 aprile 2023 – Approvazione delle tabelle standard di costi unitari del Pon Iog e del programma Gol
- Allegato A – tabelle di adeguamento unità costi standard Pon Iog
- Pon Iog – riprogrammazione (pdf)
- Pon Iog – riprogrammazione dicembre 2020 (zip)
- Pon Iog – riprogrammazione aprile 2020 (zip)
- Pon Iog – riprogrammazione dicembre 2018 (zip)
- Pon Iog – riprogrammazione gennaio 2018 (zip)
- Decisione di esecuzione C(2017) 8927 del 18.12.2017 che modifica la decisione C(2014) 4969 - Allegato I, Allegato II, Allegato III (pdf)
- Decisione di esecuzione C(2014) 4969 dell'11.7.2014 che adotta il Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (pdf)
- Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani (pdf)
- Sintesi delle valutazioni Iog - dicembre 2022 (pdf)
- Intervista di presentazione delle relazioni di sintesi Pon Spao e Pon Iog (video)
- Valutazione dell’efficacia delle azioni di informazione e pubblicità del Pon Iog - 30.06.2022 (pdf)
- Incentivi all’assunzione Garanzia Giovani - Un’analisi valutativa (2021 - Collana Focus Anpal n. 105)
- Rapporto di valutazione in itinere Progetto Yes I Start Up - formazione per l'avvio d'impresa (2021 - Collana Biblioteca Anpal n. 19)
- Rapporto finale della valutazione ex ante dello Strumento finanziario Social Impact Investing 2021 (pdf)
- Piano valutazione Pon Iog - maggio 2019 (pdf)
- II Rapporto di valutazione della Garanzia Giovani e del Pon Iog - dicembre 2018 (pdf) - Executive Summary (pdf)
- Rapporto di valutazione in itinere Fondo Rotativo Nazionale SELFIEmployment (2018 - Collana Biblioteca Anpal, n. 3)
- I Rapporto di valutazione Garanzia Giovani e Pon Iog - gennaio 2016 (zip)
- Rapporto finale sulla valutazione ex ante degli strumenti finanziari nell'ambito del Pon Iog e del Pon Spao - 14.12.2015 (pdf)
- Rapporto intermedio sulla valutazione ex ante degli strumenti finanziari da attivare nell'ambito del Pon Iog e del Pon Spao - 4.9.2015 (pdf)
- Rapporto iniziale della valutazione ex ante degli strumenti finanziari da attivare nell'ambito del Pon Iog e del Pon Spao - 11.6.2015 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2022 (pdf)
- Sintesi della relazione di attuazione annuale 2022 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2021 (pdf)
- Sintesi della relazione di attuazione annuale 2021 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2020 (pdf)
- Sintesi della relazione di attuazione annuale 2020 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2019 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2018 (pdf)
- Sintesi della relazione di attuazione annuale 2018 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2017 (pdf)
- Sintesi della relazione di attuazione annuale 2017 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2016 (pdf)
- Sintesi della relazione di attuazione annuale 2016 (pdf)
- Relazione di attuazione annuale 2015 (pdf)
- Sintesi della relazione di attuazione annuale 2015 (pdf)
- Relazione sugli strumenti finanziari 2015 (pdf)