Europass testo hero doppio

Europass

Europass è un insieme di strumenti e servizi utili alla mobilità per studio e lavoro in Europa.
Aiuta a comunicare in modo chiaro e coerente esperienze, competenze e qualificazioni.
È attivo il nuovo portale Europass, gratuito e gestito dalla Commissione europea, destinato sia ai cittadini che agli operatori dell’orientamento, dell’istruzione, della formazione e del lavoro.

In Italia

Il Centro nazionale Europass Italia opera presso Anpal, in sinergia con Euroguidance ed Eqf. Collabora al portale europeo e promuove i documenti Europass: CV, Supplementi al Certificato e al Diploma, Europass Mobilità.

SkillON Europass

Europass è su SkillON

Per maggiori informazioni su Europass vai su SkillON: il progetto Anpal che promuove Eqf, Europass ed Euroguidance.

Accompagna studenti, operatori, formatori e lavoratori nel mondo della mobilità transnazionale.

Seguici anche su Facebook e Twitter

Vuoi saperne di più su Europass? Clicca qui

CTA portale Europass con video




Vuoi conoscere il nuovo portale Europass?

Vai al portale Europass della Ce

CTA link a tutorial Europass

Scopri come registrarti e creare il tuo e-Portfolio

Contenuto informativa nuovo Europass

Hai difficoltà con il nuovo portale Europass?

Ti informiamo che il portale Europass è integralmente gestito dalla Commissione europea attraverso i propri server.
Il Centro nazionale Europass Italia non può supportare gli utenti rispetto alle eventuali problematiche di funzionalità del portale online dal 1 luglio 2020, in quanto non gestito da Anpal, e declina qualsiasi responsabilità in merito.

Si pregano gli utenti di inviare le segnalazioni direttamente alla Ce

Compila il modulo per la Ce

Il nuovo Europass

Il nuovo Europass

Dal 1 luglio 2020 gli strumenti del nuovo Europass permettono di valorizzare ancora meglio esperienze, competenze e qualificazioni dei cittadini europei, rendendole più trasparenti e comprensibili a chi offre lavoro e agli organismi di istruzione e formazione nei diversi Paesi Ue.

Il nuovo Europass offre agli stakeholder strumenti e informazioni sui sistemi formativi in Europa.
Sarà interoperabile tra tutte le organizzazioni che desiderano scambiare dati e informazioni con Europass, nel rispetto della privacy.

Offre i seguenti servizi:


- Europass e-Portfolio: per descrivere online le proprie competenze, gestire le proprie candidature, creare cv con nuovi template e lettere di presentazione;

- informazioni su studio e lavoro nei Paesi europei;

- credenziali digitali: strumenti gratuiti e software dedicati alle istituzioni per il rilascio di titoli e qualificazioni digitali a prova di frode.

CTA Faq Europass

Vuoi leggere le Faq su Europass?

destinatari europass

A chi è rivolto

A quanti sono interessati a un periodo di studio, formazione o lavoro all'estero.

Cittadine e cittadini

per presentare competenze e qualificazioni in modo più efficace e trovare quindi più rapidamente offerte di formazione o lavoro.

Datori di lavoro

per comprendere le competenze e le qualificazioni di chi cerca lavoro.

Enti di istruzione e formazione

per leggere e comprendere i contenuti e la natura dei percorsi formativi di chi vuole formarsi.

testo e immagine Europass

Centro nazionale Europass Italia

È il primo punto di contatto per persone ed enti interessati ad Europass. Promuove gli strumenti Europass, attività ed eventi sulla trasparenza di competenze e qualificazioni per la mobilità formativa e professionale.

Valida l'Europass Mobilità, strumento che documenta competenze e abilità che una persona acquisisce in un altro Paese europeo (Unione europea, Efta, See e alcuni Paesi candidati) al termine di percorsi di apprendimento formale, non formale e informale.
Europass Mobilità è rilasciato dall’organizzazione che invia la persona in mobilità. Non può essere richiesto direttamente dai singoli individui.
 

Per richiedere Europass Mobilità 
vai al nuovo applicativo
 

  • Dal 9 novembre le vecchie utenze non saranno più utilizzabili, è necessario effettuare una nuova registrazione.
  • Gli enti che hanno già completato l’inserimento dei dati dei progetti di mobilità, seguiranno il vecchio iter per l'inoltro dei libretti e per la validazione di Europass Italia.
  • Gli enti che non hanno completato l’inserimento dei dati dei progetti di mobilità, li reinseriranno ex novo nel nuovo applicativo.

Il Centro nazionale Europass Italia non si occupa dell'incrocio domanda-offerta di lavoro, non dispone di una banca dati per la raccolta di candidature spontanee né finanzia progetti di mobilità.

Videotutorial Europass

Europass Mobilità
Nuovo applicativo online dal 9 novembre 2020

Guarda i videotutorial

contatti Europass

Contatti

Per informazioni generali sugli strumenti Europass scrivi a: Europass-INFO@anpal.gov.it

Per informazioni relative alle procedure per la convalida del documento Europass Mobilità scrivi a: EuropassMobilita_Italia@anpal.gov.it

Call center: 800.00.00.39