Aggregatore Risorse

Eures — 29.03.23

Avviso importante: attenzione alle offerte di lavoro-truffa (aggiornamenti)

EURES segnala offerte di lavoro-truffa falsamente collegate alla Rete

Si comunica che sono state segnalate nuove offerte di lavoro-truffa, collegate in modo fraudolento alla rete EURES. Gli ultimi annunci segnalati riportano il logo EURES, talvolta EU Careers o EPSO e sono riconducili a: "Unione Europea - Ufficio di collocamento", al portale "Camera di Lavoro Comunità europea" e recentemente a Comunità Europea Lavoro. 

Tali opportunità lavorative si riferiscono per lo più ai settori dell'ospitalità e della ristorazione, specialmente in territorio svizzero.

Si segnalano gli indirizzi mail finora utilizzati:

  • egov.lugano.ch@svizzera.support
  • collocamento@svizzera.support
  • info@svizzera.support 
  • ufficiostranieri@csfo.net
  • ufficiostranieri@cantonticino.org
  • assunzioni@cantonticino.org
  • assunzioni@europeanunion-lavoro.com
  • assunzioni@consiglioeuropeo.info
  • info@comunitaeuropea.info
  • info@eureslavoro.com
  • info@eureslavoro.com
  • cameradilavoro@europe.com
  • info@cameradilavorocomunitaeuropea.com
  • eurolavoro@outlook.it
  • info@ufficiodicollocamentoeurope.com

A chi aderisce alla falsa proposta di lavoro è stato richiesto l’invio di dati personali e l’indebito versamento di somme in denaro, a titolo di copertura di spese di assistenza giuridica e sanitaria, attraverso un bonifico bancario intestato al momento a "Ente di riscossione europeo" (IBAN**IT90i3287501600n20661050015** ).
Si invita pertanto a diffidare di questi e simili annunci e di qualsiasi richiesta di denaro o di dati personali. In caso di dubbio, verificare sempre la veridicità delle offerte di lavoro, attraverso: 

  1. il portale EURES
  2. i consulenti del territorio
  3. la LIVE chat EURES, attiva ogni venerdì dalle 10,30 alle 12,30.

Si sottolinea che la Rete EURES offre un servizio del tutto gratuito ai suoi utenti. 
EURES sta lavorando attivamente per evitare che questo tipo di episodi si ripetano in futuro. Le informazioni raccolte sono via via trasmesse alle autorità competenti - Polizia Postale e delle Comunicazioni, Polo Anticrimine della Polizia di Stato per l'individuazione dei responsabili dell'illecito. 

Vi ringraziamo per ogni eventuale ulteriore segnalazione in merito

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →

Eures — 16.05.23

Opportunità di tirocinio e lavoro per infermieri e professioni sanitarie nei Paesi Bassi

Si svolgerà il 22 maggio presso l’Università degli Sudi "G. D'Annunzio" di Chieti Pescara un incontro informativo, dedicato alle  professioni sanitarie nei Paesi Bassi

Leggi di più →