Azioni concrete per i diritti sociali in Ue - Azioni concrete per i diritti sociali in Ue - ANPAL
Aggregatore Risorse
Europa — 09.03.21
Azioni concrete per i diritti sociali in Ue
Il piano d'azione prevede tre obiettivi principali da raggiungere entro il 2030

Un coinvolgimento attivo delle parti sociali e della società civile degli Stati membri e dell'Ue per attuare con maggiore incisività i principi del pilastro europeo dei diritti sociali: questo è quanto proposto nel piano d’azione del pilastro, oltre agli obiettivi principali in materia di occupazione, competenze e protezione sociale per l'Ue, da raggiungere entro il 2030.
Infatti, la Commissione ha già iniziato a mettere in atto i principi del pilastro dal 2020, proponendo iniziative come il sostegno all'occupazione giovanile e salari minimi adeguati.
Tre gli obiettivi principali fissati dal piano d’azione che l’Ue deve raggiungere entro il 2030, tra cui: almeno il 78% delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni dovrebbe avere un lavoro, almeno il 60% di tutti gli adulti dovrebbe partecipare alla formazione ogni anno e il numero di persone a rischio di povertà o esclusione sociale dovrebbe essere ridotto di almeno 15 milioni.
La Commissione europea ha presentato un’azione concreta per il 4° pilatro sul sostegno attivo efficace all'occupazione a seguito della crisi Covid-19, ovvero Ease (Effective Active Support to Employment), per la creazione di posti di lavoro e le transizioni da lavoro a lavoro, da settori in declino a settori in espansione, in particolare quelli digitali e verdi. Queste nuove misure dovrebbero contenere tre elementi, come gli incentivi all'assunzione e supporto imprenditoriale, opportunità di riqualificazione, maggiore sostegno da parte dei servizi per l'impiego.
I fondi dell'Ue, compresi lo strumento per il recupero e la resilienza e il Fondo sociale europeo Plus, sono disponibili per aiutare gli Stati membri a finanziare le loro misure Ease.
Approfondisci la news.
Notizie correlate per categoria
Europa — 24.11.23
Online il nuovo numero di SkillONews
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf
Leggi di più → Riguardo Online il nuovo numero di SkillONewsEuropa — 13.11.23
Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro
Leggi di più → Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti socialiEuropa — 10.11.23
Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti
Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020
Leggi di più → Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti