Aggregatore Risorse

Europa — 05.07.21

Barometro del mercato del lavoro europeo: aumento di 10 punti rispetto a giugno 2018

L’indicatore anticipatore mostra dei dati positivi sull’occupazione, rispetto 3 anni fa

L'European Labour Market Barometer supera il livello più alto dalla sua prima misurazione nel giugno 2018. Infatti, l'indicatore anticipatore della Rete europea dei servizi pubblici per l'impiego e dell’Istituto per la ricerca sull'occupazione (IAB) è salito a 105,3 punti a giugno, aumentando di 10 punti in più rispetto a giugno 2020 e di 1,9 punti rispetto a maggio 2021.

I valori degli indicatori per i mercati del lavoro di tutti i Paesi partecipanti sono positivi perché superano i 100 punti. Un netto aumento di almeno 2 punti si è registrato in Islanda, Malta, Belgio-Vallonia, Germania, Belgio-Fiandre, Lussemburgo, Polonia e Austria.

Il barometro del mercato del lavoro europeo è un indicatore anticipatore mensile basato su un’indagine a cui partecipano i servizi pubblici per l'impiego di 17 aree: hanno aderito Austria, Bulgaria, Belgio-DG, Belgio-Fiandre, Belgio-Vallonia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Islanda, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Polonia, Portogallo e Svizzera.

Il barometro ha una componente A, che segnala l'evoluzione dei dati destagionalizzati sulla disoccupazione per i prossimi tre mesi, e una componente B che prevede l'andamento dell'occupazione. La media delle componenti "disoccupazione" e "occupazione" costituisce il valore totale del barometro.
La scala va da 90 (sviluppo molto scarso) a 110 (sviluppo molto buono). 

Approfondisci

Condividi

Notizie correlate per categoria

Europa — 26.05.23

Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani: aumenta l’importo delle indennità di tirocinio extracurriculare

L’autorità di gestione Anpal aggiorna le schede misura 5 e 5bis di Garanzia Giovani relative ai tirocini extracurriculari

Leggi di più →

Europa — 09.05.23

Anno europeo delle competenze 2023, parte oggi il festival europeo

Diretta streaming sul canale you tube della Commissione europea

Leggi di più →

Europa — 08.05.23

Fondo sociale europeo plus, avviato il sottocomitato diritti sociali 2021-2027

I lavori della nuova programmazione sono stati coordinati da Anpal, autorità capofila Fse+ e Commissione europea

Leggi di più →

Europa — 14.04.23

Rimani aggiornato sui temi orientamento e mobilità

Diventa “follower” di Euroguidance Italia

Leggi di più →

Europa — 31.03.23

Crisi aziendale in Spagna. Chiesta la mobilitazione del fondo Feg per 1,5 meuro

Il Feg è uno strumento europeo disponibile anche in Italia. Le Regioni e province autonome possono farvi ricorso inviando una richiesta ad Anpal

Leggi di più →

Europa — 17.03.23

Crisi aziendale in Belgio, chiesto il sostegno del Feg per 1,9 meuro

Il Feg è uno strumento europeo disponibile anche in Italia. Le Regioni e province autonome possono farvi ricorso inviando una richiesta ad Anpal
 

Leggi di più →