Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 29.03.21

Bollettino Excelsior: 292mila contratti di lavoro previsti per marzo 2021

In ripresa rispetto al 2020 (+59mila) ma ancora lontani dai livelli del 2019 (-88mila). In ritardo soprattutto il Sud 

Le entrate previste per il mese di marzo 2021 sono 292mila, e 923mila per il trimestre marzo-maggio: 59mila in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ma 88mila in meno rispetto a marzo del 2019.

Una riduzione della domanda di lavoro, rispetto al 2019, per il settore del terziario, con -79mila assunzioni e per la filiera del turismo, con -50mila entra programmate. Segnali di ripresa emergono invece dalle costruzioni e dalle Ict (tecnologie dell'informazione e comunicazione) che superano il livello delle assunzioni rilevato a marzo 2020 e 2019.

Questo è il quadro che emerge dal Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

I settori industriali prevedono oltre 110mila entrate (+39mila rispetto a marzo 2020) e le maggiori opportunità di lavoro si registrano in quei comparti manifatturieri con prospettive positive per la domanda estera, soprattutto da Cina, Stati Uniti e Germania. È il caso di metallurgia e prodotti in metallo (+6.800 le entrate programmate rispetto a marzo 2020), meccatronica (+4.800), moda (+3.000) e farmaceutica e biomedicale (+2.000).
I profili più ricercati sono gli operai specializzati (59mila) seguiti da conduttori di impianti e operai di macchinari fissi e mobili (47mila). Nel confronto con lo stesso mese del 2020 e 2019 cresce la domanda soprattutto per le professioni a più elevata specializzazione (22mila). 

Per il territorio nazionale, in particolare per le regioni del Mezzogiorno, si presenta una situazione negativa in confronto sia a marzo 2019 che a marzo 2020 (rispettivamente -28,2% e -1,7%), dovuta in parte alla crisi della filiera turistica che condiziona anche gli andamenti nelle regioni del Centro.
Una più rapida ripresa si osserva per tutte le regioni del Nord Ovest (in particolare per la Lombardia) seguite dalle regioni del Nord Est.

Leggi il bollettino di marzo 2021
Leggi il comunicato stampa
Per saperne di più, vai al portale Excelsior

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Dati e pubblicazioni — 13.09.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
 Online la newsletter Gol n. 14

Dati e pubblicazioni — 07.09.23

Online la newsletter Gol n. 14

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n. 14
 Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Dati e pubblicazioni — 04.09.23

Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità

Leggi di più Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
 Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Dati e pubblicazioni — 08.08.23

Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi 

Leggi di più Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
 Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Leggi di più Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 21.07.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno