Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 09.12.21

Bollettino Excelsior: 354mila assunzioni previste a dicembre, con il 53,6% di contratti a tempo determinato

Le entrate previste sono +52mila rispetto a dicembre 2019

Sono circa 354mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di dicembre, +52mila rispetto allo stesso mese del 2019. Nel trimestre dicembre 2021 – febbraio 2022 le imprese hanno in programma di assumere 1,4 milioni di lavoratori (+28,0% rispetto al trimestre 2019). Tuttavia, per il clima di incertezza causato dagli sviluppi della pandemia le assunzioni programmate dalle imprese per dicembre sono inferiori di 111mila unità rispetto a novembre (-23,9%). In questo mese prevale l’offerta di contratti a tempo determinato pari a 190mila unità, pari al 53,6% del totale entrate programmate, in crescita rispetto al 50,9% registrata a dicembre 2019. Seguono i contratti a tempo indeterminato con 75mila unità, di poco inferiore a dicembre 2019 (pari a 76mila), i contratti di somministrazione (30mila, valore doppio rispetto a dicembre 2019), gli altri contratti alle dipendenze (24mila), i contratti di apprendistato (16mila), gli altri contratti alle dipendenze (11mila) e i contratti di collaborazione (7mila). Questi sono i dati emersi dal bollettino di novembre del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Tra i profili più difficili da reperire, secondo il "Borsino Excelsior delle professioni” sono gli Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali (difficoltà di reperimento 65,2%), i Dirigenti (60,9%), i Fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori carpenteria (59,4%), gli Operatori della cura estetica (56,8%), i Tecnici della gestione dei processi produttivi di beni e servizi (56,5%), i Fabbri ferrai, costruttori di utensili e assimilati (55,4%), gli Artigiani e operai specializzati addetti alla pulizia e all’igiene degli edifici (55,2%), i Direttori e dirigenti dipartimentali di aziende (54,5%), i Meccanici artigianali, montatori, riparatori e manutentori di macchine fisse e mobili (52,4%) e non solo.

L’industria programma una crescita delle assunzioni, rispetto a dicembre 2019, nei settori manifatturieri (+26mila), nelle costruzioni (+8mila entrate), +9mila le entrate programmate sia dalle industrie meccaniche ed elettroniche che dalle industrie metallurgiche e dei prodotti in metallo, seguite dalle industrie chimico-farmaceutiche e dalle imprese della moda (tessile-abbigliamento-calzature). Crescono di 18mila unità, invece, le entrate programmate dalle imprese dei servizi.

Positive anche le prospettive occupazionali delle imprese del settore trasporti e logistica (+13mila rispetto allo stesso periodo del 2019), mentre il commercio e, in particolare, il turismo e ristorazione si collocano al di sotto dei livelli di dicembre 2019 con -5mila entrate.

Leggi il bollettino di dicembre 2021
Leggi il comunicato stampa
Per saperne di più, vai al portale Excelsior

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Dati e pubblicazioni — 13.09.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
 Online la newsletter Gol n. 14

Dati e pubblicazioni — 07.09.23

Online la newsletter Gol n. 14

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n. 14
 Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Dati e pubblicazioni — 04.09.23

Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità

Leggi di più Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
 Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Dati e pubblicazioni — 08.08.23

Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi 

Leggi di più Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
 Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Leggi di più Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 21.07.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno