Covid-19: le ricadute sull’andamento dei rapporti di lavoro in somministrazione - Covid-19: le ricadute sull’andamento dei rapporti di lavoro in somministrazione - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 15.03.21
Covid-19: le ricadute sull’andamento dei rapporti di lavoro in somministrazione
Evidenze degli effetti della crisi sanitaria sulla dinamica dei rapporti di lavoro in somministrazione

Disponibile da oggi in Focus Anpal n. 98, la Nota periodica n.7/2021 dedicata agli effetti della gestione della crisi sanitaria sulla dinamica dell’occupazione e in particolare dei rapporti di lavoro in somministrazione. La Nota, si avvale delle informazioni contenute nell’archivio delle comunicazioni obbligatorie e offre un quadro informativo circa le reazioni della domanda di lavoro in somministrazione fino al 31 dicembre 2020.
In linea con quanto accaduto per tutte le dinamiche occupazionali, l’anno 2020 segna per i contratti in somministrazione una contrazione significativa, con un -25,9% di contratti attivati rispetto all’anno 2019. Sulla decrescita incide in particolar modo il picco negativo delle attivazioni rilevato nel trimestre marzo-giugno (-54,1%) su cui non riesce a incidere il recupero – pur presente ma troppo contenuto nei mesi giugno-novembre - di nuove attivazioni e su cui si innesta l’ulteriore perdita di contratti che contraddistingue il mese di dicembre (che segna un ulteriore -29,9%).
In valori assoluti, il numero di attivazioni nell’anno 2020 supera di poco il milione di unità (contro il milione e 400mila dei dodici mesi precedenti) che hanno interessato 552mila individui, circa 100mila in meno rispetto all’anno 2019. Ad essere stati particolarmente penalizzati nelle dinamiche di accesso al lavoro sono stati soprattutto i giovani con meno di 29 anni e le donne.
Leggi il Focus Anpal n.98 - Approfondimenti Covid-19 n.7/2021
Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 13.09.23
Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
Dati e pubblicazioni — 07.09.23
Online la newsletter Gol n. 14
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol n. 14Dati e pubblicazioni — 04.09.23
Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità
Leggi di più → Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumereDati e pubblicazioni — 08.08.23
Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi
Leggi di più → Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agostoDati e pubblicazioni — 28.07.23
Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate
Leggi di più → Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila impreseDati e pubblicazioni — 21.07.23
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno
Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Leggi di più → Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno