Aggregatore Risorse

Europa — 13.03.20

EU4FairWork: la Commissione lancia una campagna per combattere il lavoro sommerso

Lunedì 16 marzo partirà la prima campagna europea contro il lavoro nero e non dichiarato

Al via, lunedì 16 marzo la prima campagna della Commissione europea contro il lavoro nero e non dichiarato, nell'ambito della quale collaborerà con la piattaforma europea contro il lavoro sommerso e l'Autorità europea del lavoro.L'iniziativa #EU4FairWork si prefigge di sensibilizzare i lavoratori, le imprese e i responsabili politici sugli svantaggi del lavoro sommerso che priva i lavoratori della protezione sociale, distorce la concorrenza tra le imprese e genera buchi enormi nelle finanze pubbliche.

Durante la settimana saranno tantissime le iniziative promosse negli Stati membri dell'UE, al termine delle quali  la  Commissione adotterà una relazione sulle attività della piattaforma europea , composta dalle autorità competenti di tutti gli Stati membri e dai rappresentanti delle parti sociali intersettoriali a livello dell'UE.

Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali, ha dichiarato: “Tutte le questioni relative al lavoro sono importanti e tutti i lavoratori devono avere diritti sociali. Oggi, con il lancio di questa campagna, vogliamo che i lavoratori, le imprese e i governi si riuniscano per riconoscere i benefici del lavoro dichiarato. L'UE sta intensificando gli sforzi volti a contrastare il lavoro sommerso, incoraggiando la cooperazione tra gli Stati membri e sensibilizzando i cittadini in tutta Europa. Insieme possiamo lasciarci il lavoro sommerso alle spalle."

Una nuova indagine speciale Eurobarometro illustra l'entità del problema: un europeo su dieci dichiara di aver acquistato, nell'ultimo anno, beni o servizi che potrebbero essere stati il frutto di lavoro sommerso. Un terzo dei cittadini europei conosce qualcuno che lavora in nero.

Le autorità nazionali sono le principali responsabili della lotta al lavoro sommerso, che rappresenta al tempo stesso un importante obiettivo strategico della strategia europea per l'occupazione per contribuire alla creazione di un mercato del lavoro europeo più equo e alla realizzazione del pilastro europeo dei diritti sociali. Nel prossimo futuro l'Autorità europea del lavoro inizierà a coordinare le iniziative di cooperazione a livello di UE.

Per ulteriori informazioni

Informazioni sul sito web della DG EMPL

Videomessaggio del Commissario Nicolas Schmit

Aderisci alla campagna sui social media con #EU4FairWork!

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 24.11.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
 Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

Europa — 13.11.23

Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

Leggi di più Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
 Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Europa — 10.11.23

Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020

Leggi di più Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti