EURES ricerca 100 talenti digitali - EURES ricerca 100 talenti digitali - ANPAL
Aggregatore Risorse
Eures — 21.06.22
EURES ricerca 100 talenti digitali
Si ricercano professionisti del software: ingegneri, sviluppatori, analisti e project manager per società italiana operante nel settore del field service management

Opportunità nel settore technology presso la società OverIT, azienda friulana che opera nello sviluppo di soluzioni software per il field service management, con diverse sedi nel mondo (Stati Uniti, Regno Unito e Germania) e in Italia (Fiume Veneto, Udine, Milano e Roma). L'azienda che occupa attualmente 600 persone, prevede 100 nuove assunzioni di giovani talenti digitali entro la fine dell’anno. Si ricercano in particolare i seguenti profili: ingegneri del software, sviluppatori, analisti tecnici e di business, project manager.
I requisiti per candidarsi come Java Developer sono: buona conoscenza dei principali linguaggi di programmazione ad oggetti in particolar modo Java/J2EE and Javascript e un’esperienza pregressa come Backend Software Developer, con conoscenza di database relazionali (Oracle) ed SQL.
I requisiti per candidarsi come Technical Analyst sono: laurea in Informatica o materie affini, ingegneria, matematica, statistica. È considerata un plus l'esperienza di almeno 2/3 anni come analista tecnico o funzionale in società di consulenza informatica o sviluppo software, la conoscenza avanzata del linguaggio SQL, una conoscenza dei database in termini di struttura dei dati e relazioni, inglese fluente.
I requisiti per candidarsi come Business Analyst Expert: almeno 4 anni di esperienza in ruolo simile, inglese fluente e spagnolo, abilità analitiche e capacità di scomporre problemi e attività complesse, buone competenze comunicative e interpersonali e capacità di gestire Team e progetti articolati su scala internazionale.
I requisiti per candidarsi come Solution Engineering: esperienza come pre-sale nel mondo del software enterprise; conoscenza avanzata della lingua inglese, conoscenza dei principali processi aziendali, soprattutto quelli business critical ed esperienza nella creazione di valore attraverso presentazioni presso clienti e prospect.
Le nuove figure professionali si dedicheranno allo sviluppo e all’implementazione dell’innovativa piattaforma Next-Gen FSM abbinata a soluzioni di Virtual Collaboration e GIS.
L’azienda offre un ambiente di lavoro flessibile, smart-working e remote/south working, strette collaborazioni con le università ed un modello di formazione e crescita personalizzato attraverso le miglior piattaforme di learning presenti sul mercato tech.
Per tutte le informazioni e candidature collegarsi al sito aziendale, alla pagina Linkedin oppure scrivere alla consulente EURES: stefania.garofalo@regione .fvg.it
L'azienda sarà presente il prossimo 7 luglio all'evento di reclutamento della rete EURES: ICT & TECHNOLOGY - Austria is Calling together with Croatia, Italy, Slovakia and Slovenia. Visita lo stand virtuale
Notizie correlate per categoria
Eures — 08.06.23
Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi
Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili
Leggi di più →
Eures — 31.05.23
Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti
Pordenone, 27 Giugno 2023
Leggi di più →
Eures — 29.05.23
Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES
Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno
Leggi di più →Eures — 23.05.23
Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist
Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche
Leggi di più →Eures — 23.05.23
Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione
Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche
Leggi di più →Eures — 22.05.23
Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario
I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi
Leggi di più →