Feg cos’è e come funziona, pubblicata guida informativa - Feg cos’è e come funziona, pubblicata guida informativa - ANPAL
Aggregatore Risorse
Europa — 29.03.19
Feg cos’è e come funziona, pubblicata guida informativa
Come funziona il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, chi sono i beneficiari e chi può accedervi? Le risposte nella nuova guida informativa pubblicata nella sezione Europa di ANPAL

Cos'è il Feg e come si accede al contributo? Attivo dal 2007, il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, mette ogni anno a disposizione degli Stati membri dell’Ue 150 mln di euro con cui finanziare interventi personalizzati, volti a facilitare il reinserimento professionale dei lavoratori in esubero a seguito della globalizzazione.
Il contributo può essere richiesto in caso di crisi occupazionali rilevanti, che causano:
- Almeno 500 esuberi o la cessazione dell’attività di lavoratori autonomi nell’arco di quattro mesi in un’impresa o gruppo di imprese e nel relativo indotto
- Almeno 500 esuberi o la cessazione dell’attività di lavoratori autonomi nell’arco di nove mesi in imprese appartenenti a uno stesso settore produttivo e localizzate in una o due regioni contigue.
Il Feg finanzia in particolare:
- Misure di politiche attive per il lavoro, quali: assistenza alla ricerca di un impiego; orientamento professionale; formazione e riqualificazione; assistenza alla ricollocazione professionale; promozione dell’imprenditorialità e l’assistenza al lavoro autonomo
- Misure speciali di durata limitata, quali: indennità per la ricerca di un lavoro; indennità di mobilità; indennità di integrazione salariale di sostegno per chi partecipa ad attività di formazione e di apprendimento permanente
- Misure particolari mirate a stimolare i lavoratori svantaggiati o più anziani a rimanere o a reinserirsi nel mercato del lavoro.
La domanda di accesso al contributo finanziario viene presentata alla Commissione europea da ANPAL, su iniziativa delle regioni e delle province autonome coinvolte.
Per saperne di più consulta la guida informativa dedicata al Feg nella sezione Europa
Notizie correlate per categoria
Europa — 24.11.23
Online il nuovo numero di SkillONews
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf
Leggi di più → Riguardo Online il nuovo numero di SkillONewsEuropa — 13.11.23
Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro
Leggi di più → Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti socialiEuropa — 10.11.23
Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti
Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020
Leggi di più → Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti