Fondo nuove competenze: liquidazione degli importi spettanti ai datori di lavoro e pagamento del saldo - Fondo nuove competenze: liquidazione degli importi spettanti ai datori di lavoro e pagamento del saldo - ANPAL
Aggregatore Risorse
Politiche attive — 26.09.22
Fondo nuove competenze: liquidazione degli importi spettanti ai datori di lavoro e pagamento del saldo
Il decreto del commissario straordinario n. 275 del 23 settembre 2022 disciplina le modalità per liquidazione degli importi spettanti ai datori di lavoro che abbiano avuto accesso al Fondo nuove competenze

Facendo seguito al comunicato del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 14 settembre 2022 relativo alla sottoscrizione del decreto Fondo nuove competenze e considerato che l’articolo 2 del suddetto decreto individua gli oneri finanziabili dalle risorse del Fondo nuove competenze, riferiti alla retribuzione oraria e ai connessi oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali delle ore destinate alla formazione, con il decreto del Commissario straordinario n. 275 del 23 settembre 2022, Anpal ha esteso le medesime modalità alla liquidazione degli importi spettanti ai datori di lavoro che abbiano avuto accesso al Fondo nuove competenze nell’ambito dell’’Avviso approvato con decreto Anpal n. 461 del 04.11.2020.
Il decreto 275/2022 illustra i criteri di calcolo e di verifica sia con riferimento alla retribuzione oraria sia con riferimento agli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali. Il decreto prevede inoltre che i datori di lavoro sono tenuti a compilare una specifica dichiarazione sul sistema informativo per la gestione del Fondo nuove competenze.
Infine, il decreto prevede la possibilità per i datori di lavoro, che hanno già presentato l’istanza di saldo, di adeguare gli allegati 4 e 5 e i dati quantitativi. Il contenuto della dichiarazione è visibile anche alla seguente pagina.
Si informa che l’apposita funzionalità per la compilazione a sistema della dichiarazione e per l’adeguamento degli allegati 4 e 5 e dei dati quantitativi sarà resa disponibile a decorrere dal 5 ottobre.
Con riferimento al rifinanziamento del Fondo nuove competenze, si comunica che l’Avviso sarà pubblicato subito dopo la registrazione del decreto ministeriale da parte degli organi di controllo.
Notizie correlate per categoria

Politiche attive — 04.09.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione
Online il comunicato che chiarisce i termini per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo ad Anpal
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione
Politiche attive — 07.08.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
Online le istruzioni per la redazione dell’attestazione delle competenze e il comunicato con i chiarimenti relativi alle richieste di proroga per lo svolgimento dei percorsi formativi
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
Politiche attive — 26.07.23
Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
Anpal procede all’attuazione dell’incentivo riconosciuto alle imprese per assumere giovani Neet registrati a Garanzia Giovani o con patto di servizio Gol. Disponibili le istruzioni operative Inps.
Leggi di più → Riguardo Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
Politiche attive — 22.06.23
Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022
Online nel portale Anpal le relazioni di attuazione e le sintesi 2022 del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani e del Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l'occupazione
Leggi di più → Riguardo Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022Politiche attive — 26.05.23
Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti
Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione
Leggi di più → Riguardo Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti