Fondo nuove competenze: nuove modalità di accesso al finanziamento per le aziende che hanno già presentato istanza - Fondo nuove competenze: nuove modalità di accesso al finanziamento per le aziende che hanno già presentato istanza - ANPAL
Aggregatore Risorse
Politiche attive — 10.06.22
Fondo nuove competenze: nuove modalità di accesso al finanziamento per le aziende che hanno già presentato istanza
Il decreto del commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022 riguarda le istanze presentate entro il 30 giugno 2021

Il decreto del commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022 definisce nuove modalità per l’accesso al Fondo nuove competenze per le istanze già presentate entro il 30 giugno 2021.
Rispetto all’avviso del 4 novembre 2020 (e successive modifiche e integrazioni), il nuovo decreto prevede che, a seguito dell’ammissione a finanziamento, l’impresa possa scegliere alternativamente una delle due seguenti modalità di erogazione del contributo:
- il 40% dell’importo richiesto, a titolo di anticipazione, previa presentazione di una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa. La fideiussione, redatta secondo lo schema pubblicato sul sito di Anpal, dovrà essere caricata, entro 60 giorni a decorrere dall’ammissione a finanziamento, sull’apposito applicativo accessibile tramite MyANPAL e già in uso per la gestione delle istanze di accesso al Fondo nuove competenze. Il restante importo sarà erogato all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo.
- oppure in un'unica tranche a saldo, all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo.
Si conferma che i termini previsti per la realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze (cfr. paragrafo 5 dell’Avviso) decorrono dalla data di ammissione al contributo e possono essere prorogati una sola volta, fino a 180 giorni di calendario dalla data di approvazione della domanda.
Per usufruire della proroga è necessario presentare la richiesta, opportunamente motivata, tramite MyANPAL.
Il decreto del Commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022 e lo schema di fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa sono reperibili a questa pagina.
Notizie correlate per categoria

Politiche attive — 04.09.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione
Online il comunicato che chiarisce i termini per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo ad Anpal
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: ulteriore chiarimento sui termini di realizzazione
Politiche attive — 07.08.23
Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
Online le istruzioni per la redazione dell’attestazione delle competenze e il comunicato con i chiarimenti relativi alle richieste di proroga per lo svolgimento dei percorsi formativi
Leggi di più → Riguardo Fondo nuove competenze seconda edizione: istruzioni per attestazione competenze e chiarimenti sulle proroghe
Politiche attive — 26.07.23
Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
Anpal procede all’attuazione dell’incentivo riconosciuto alle imprese per assumere giovani Neet registrati a Garanzia Giovani o con patto di servizio Gol. Disponibili le istruzioni operative Inps.
Leggi di più → Riguardo Incentivo Neet per le imprese che assumono giovani: online il decreto attuativo Anpal
Politiche attive — 22.06.23
Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022
Online nel portale Anpal le relazioni di attuazione e le sintesi 2022 del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani e del Programma operativo nazionale Sistemi di politiche attive per l'occupazione
Leggi di più → Riguardo Attuazione dei Programmi operativi Fse di Anpal: pubblicate le relazioni annuali e le sintesi per l'anno 2022Politiche attive — 26.05.23
Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti
Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione
Leggi di più → Riguardo Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti