Garanzia Giovani, al 30 aprile 2020 quasi 1 milione e 600mila i Neet registrati al programma - Garanzia Giovani, al 30 aprile 2020 quasi 1 milione e 600mila i Neet registrati al programma - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 25.09.20
Garanzia Giovani, al 30 aprile 2020 quasi 1 milione e 600mila i Neet registrati al programma
È quanto emerge dal rapporto Anpal sulla Garanzia Giovani relativo al primo quadrimestre 2020

Al 30 aprile 2020 sono quasi 1 milione e 600 mila i giovani Neet che, dall’avvio del programma, si sono registrati alla Garanzia Giovani. Di questi, poco meno di 1 milione e 200 mila (79,8%) sono stati presi in carico dai servizi per l’impiego. Nel 40,3% dei casi si tratta di giovani con un indice di profiling alto, ossia con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo.
Oltre 712 mila giovani (59,6% dei presi in carico) sono stati avviati a una misura e di questi più di 686 mila ha concluso il percorso. Le misure erogate sono oltre 1,5 milioni: tra quelle di politica attiva si registrano quasi 508 mila tirocini, oltre 207 mila incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani Neet, più di 136 mila corsi di formazione.
Il 53,4% dei giovani ha trovato un primo impiego entro 12 mesi dalla presa in carico, percentuale che sale al 57% per quanti sono stati avviati a una misura. Il tasso di occupazione di quanti l’hanno portata a termine è del 55%, i contratti a tempo indeterminato o di apprendistato sono la tipologia contrattuale maggiormente utilizzata (82% degli occupati). Pertanto, gli effetti negativi del periodo di lockdown di marzo e aprile sull’occupazione giovanile risultano di gran lunga attenuati per i partecipanti alla Garanzia Giovani, in parte anche perché limitati dai provvedimenti inseriti nel decreto Cura Italia.
Tuttavia, a partire da marzo, l’andamento del Programma ha risentito delle ripercussioni dell’emergenza Covid-19, con una diminuzione delle registrazioni e delle prese in carico rispettivamente di circa il 66% e il 73% dei valori attesi in assenza delle misure di contenimento. Nel mese di aprile questo trend negativo è ancora più evidente, con un calo delle registrazioni stimato intorno al 75% e un decremento delle prese in carico intorno al 94%. La maggiore criticità riguarda gli interventi avviati nel mese di aprile che sono stati solo 407, con un gap del 95% rispetto al valore atteso.
Per approfondire:
Rapporto quadrimestrale 1/2020
Per il dettaglio sui mesi di gennaio, febbraio e marzo 2020:
Nota mensile 1/2020
Nota mensile 2/2020
Nota mensile 3/2020
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 07.12.23
Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal cresce del 18% la domanda di lavoratrici e lavoratori immigrati
Leggi di più → Riguardo Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un annoDati e pubblicazioni — 06.12.23
Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022
L'indagine è disponibile online nella sezione Lavoro della collana Biblioteca Anpal
Leggi di più → Riguardo Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022Dati e pubblicazioni — 25.11.23
Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati
Leggi di più → Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle impreseDati e pubblicazioni — 22.11.23
Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Dati e pubblicazioni — 16.11.23
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 13.11.23
Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre