Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 30.12.20

Garanzia Giovani, al 31 agosto 2020 quasi 1 milione e 600mila i Neet registrati al programma

È quanto emerge dal Rapporto Anpal sulla Garanzia Giovani aggiornato al secondo quadrimestre 2020

Sono quasi 1 milione e 600mila i Neet che, dall’avvio del programma al 31 agosto 2020, si sono registrati alla Garanzia Giovani. Di questi, quasi l’80% è stato preso in carico dai servizi competenti. Nel 40,2% dei casi si tratta di giovani con elevate difficoltà d’inserimento lavorativo.

I Neet avviati a una misura sono quasi 727.200 (60,3% dei presi in carico), di cui poco meno di 700mila hanno concluso il percorso di politica attiva. Le misure erogate, circa 1 milione e 550mila, comprendono servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro (40,8%) e misure di politica attiva (59,2%). Tra queste ultime prevalgono i tirocini (56,3%), seguiti dagli incentivi (22,6%) e dalla formazione (15,8%).

Il focus sulla misura dell’accompagnamento al lavoro, che ha interessato il 14,5% dei Neet presi in carico, mostra tassi di occupazione più elevati per chi ha ricevuto questo intervento (68,4%) rispetto a chi non ne ha beneficiato (49,4%).

Alla data del 31 agosto, il tasso di occupazione di chi ha concluso un percorso è del 59,2%. Il 78,4% degli occupati ha un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, il 18,3% a tempo determinato. A 12 mesi dalla conclusione del percorso il tasso di occupazione è del 58,4%. Come già osservato nel Rapporto al 30 aprile, gli effetti negativi sull’occupazione giovanile del periodo di lockdown, protrattosi fino al mese di maggio, si confermano attenuati per i partecipanti alla Garanzia Giovani, in parte perché contenuti da provvedimenti del decreto Cura Italia.

Si possono ancora osservare ripercussioni dell’emergenza Covid-19 sull’andamento del programma, con una diminuzione delle registrazioni e delle prese in carico (osservabile sia rispetto al quadrimestre precedente sia rispetto allo stesso quadrimestre dell’anno precedente) e con una diversa distribuzione delle misure erogate (rispetto al I quadrimestre 2020 si osserva un incremento degli interventi formativi e una contrazione dei tirocini).

Consulta il Rapporto quadrimestrale 2/2020

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Dati e pubblicazioni — 13.09.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
 Online la newsletter Gol n. 14

Dati e pubblicazioni — 07.09.23

Online la newsletter Gol n. 14

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n. 14
 Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Dati e pubblicazioni — 04.09.23

Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità

Leggi di più Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
 Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Dati e pubblicazioni — 08.08.23

Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi 

Leggi di più Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
 Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Leggi di più Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 21.07.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno