Garanzia Giovani, on-line il rapporto quadrimestrale n. 3 del 2019 - Garanzia Giovani, on-line il rapporto quadrimestrale n. 3 del 2019 - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 08.04.20
Garanzia Giovani, on-line il rapporto quadrimestrale n. 3 del 2019
È on-line il rapporto quadrimestrale n. 3/2019 con dati al 31 dicembre 2019

Sono 1 milione e 564 mila i giovani che al 31 dicembre 2019 si sono registrati al Programma Garanzia Giovani, con un incremento di oltre 48 mila individui rispetto al quadrimestre precedente e di oltre 141 mila rispetto all’anno precedente. Dei giovani registrati, il 78,1% è stato preso in carico dai servizi per l’impiego.
Il 59,9% dei giovani presi in carico è stato avviato a una misura di politica attiva; gli interventi erogati sono stati oltre 870 mila, rappresentati per oltre la metà dal tirocinio extra-curriculare (57%). Gli incentivi occupazionali (25,5%) e la formazione (13,4%) sono dopo il tirocinio extra-curriculare i percorsi più diffusi.
Alla data di riferimento del Rapporto, risulta occupato il 54,2% dei giovani che hanno concluso un intervento; il tempo indeterminato (44%) e l’apprendistato (32,4%) sono le tipologie contrattuali maggiormente utilizzate. Nel 45,6% dei casi i giovani hanno trovato la prima occupazione entro il mese successivo alla conclusione dell’intervento, percentuale che sale al 61,7% entro i sei mesi.
Il focus dedicato a Crescere in digitale, il progetto promosso da Anpal per promuovere l’acquisizione di competenze digitali nei Neet iscritti al Programma, evidenzia come dei 6.480 partecipanti, oltre la metà (61,3%) al termine del percorso formativo ha effettuato un tirocinio. Al 31 dicembre 2019 il tasso di inserimento occupazionale di quanti lo hanno concluso è del 27,4%.
Infine, dall’indagine campionaria condotta da ANPAL sugli utenti dei servizi di politiche attive del lavoro risulta che il 50,7% dei partecipanti alla Garanzia Giovani si dichiara “molto o abbastanza soddisfatta” dei servizi ricevuti. Il giudizio è condizionato dallo stato e dall’esito dell’esperienza svolta: i più soddisfatti sono quanti stanno svolgendo un percorso o sono occupati. La soddisfazione in merito all’attività in cui i giovani sono impegnati è molto elevata e si attesta tra il 77% e l’83%.
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 07.12.23
Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal cresce del 18% la domanda di lavoratrici e lavoratori immigrati
Leggi di più → Riguardo Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un annoDati e pubblicazioni — 06.12.23
Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022
L'indagine è disponibile online nella sezione Lavoro della collana Biblioteca Anpal
Leggi di più → Riguardo Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022Dati e pubblicazioni — 25.11.23
Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati
Leggi di più → Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle impreseDati e pubblicazioni — 22.11.23
Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Dati e pubblicazioni — 16.11.23
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 13.11.23
Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre