Aggregatore Risorse

Eures — 26.05.22

Giunge alla 4° edizione il progetto "Ti aspettiamo"

Il progetto di reclutamento è dedicato ad educatori da inserire in scuole dell'infanzia in Germania


Giunge alla 4° edizione il progetto "Ti aspettiamo-Wie erwarten dich", il progetto di reclutamento dedicato ad educatori  che desiderano lavorare in scuole dell'infanzia in Germania ed è organizzato in cooperazione da EURES Italia (Campania e Puglia), Bistum Limburg, la diocesi cattolica con sede a Francoforte, cui afferiscono numerosi asili nido e scuole materne e i Dipartimenti delle Facoltà di Scienze della Formazione, rispettivamente dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari e dell’ Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Il Bistum Limburg, in collaborazione con EURES, ha ideato un programma di accoglienza mirato a favorire l'inserimento professionale e lavorativo degli educatori italiani desiderosi di vivere e lavorare in Germania. Oltre ai partner territoriali, il progetto è supportato dal programma EURES Targeted Mobility Scheme, a supporto della mobilità professionale in Europa, che sostiene, anche finanziariamente, le persone in cerca di occupazione in uno dei Paesi membri dell’Ue, Islanda e Norvegia. 
In particolare si ricercano, a tempo pieno (39 ore) o parziale (27 ore), educatrici/educatori per contratto a tempo indeterminato. E’ prevista assistenza nella ricerca di un appartamento e nel riconoscimento del titolo di studio e supporto in caso di trasferimento del partner. Si offre stipendio adeguato e diversi benefit

Scopri qui i dettagli dell’offerta e candidati entro il 10 giugno 2022.

Per maggiori informazioni: 
eures.recl.sv@arlas.campania.it oppure eurespuglia@regione.puglia.it

Condividi

Notizie correlate per categoria

Eures — 08.06.23

Al via il programma Education&Employment 2.0 nei Paesi Bassi

Nuova edizione del percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel campo delle installazioni nel settore delle energie rinnovabili

Leggi di più →

Eures — 31.05.23

Recruiting Day a Pordenone: azienda della meccanica cerca 140 nuovi addetti

Pordenone, 27 Giugno 2023

Leggi di più →

Eures — 29.05.23

Contratto quadro per le attività di comunicazione e di sensibilizzazione di ELA ed EURES

Pubblicata una gara d'appalto per un contratto quadro di 4 anni per la fornitura di servizi di comunicazione e divulgazione di EURES ed ELA. Scadenza 20 giugno

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità lavorative in Polonia per 60 Passenger Support Specialist

Si richiede conoscenza della lingua italiana ed inglese e competenze informatiche

Leggi di più →

Eures — 23.05.23

Opportunità in Danimarca per ingegneri dell'automazione e digitalizzazione

Società farmaceutica ricerca ingegneri dell'automazione, anche neolaureati con competenze linguistiche

Leggi di più →

Eures — 22.05.23

Rinviati eventi Eures per la ricerca di personale sanitario e veterinario

I due appuntamenti di reclutamento previsti per lunedì 22 maggio a Chieti all'Università D'Annunzio e martedì 23 maggio all'Università di Teramo sono stati rinviati a data da destinarsi

Leggi di più →