Gli strumenti di visibilità Ue per operatori, webinar oggi alle 14:30 - Gli strumenti di visibilità Ue per operatori, webinar oggi alle 14:30 - ANPAL
Aggregatore Risorse
Europa — 28.02.22
Gli strumenti di visibilità Ue per operatori, webinar oggi alle 14:30
Un incontro per condividere il pacchetto di sostegno sulla comunicazione per il periodo di finanziamento 2021-2027
Una presentazione sugli strumenti di visibilità dell'Ue, tra cui il generatore online e il manuale del marchio, si svolge oggi, 28 febbraio dalle ore 14:30.
Il webinar punta a condividere il pacchetto di sostegno sulla comunicazione per l'attuale periodo di finanziamento 2021-2027 creato dalla Commissione europea con l'aiuto del gruppo di esperti della rete di comunicazione sui fondi strutturali e di investimento europei INFORM.
L'obiettivo è garantire maggiore coerenza e certezza nell'attuazione delle disposizioni, anticipare problemi di interpretazione giuridica, rafforzare il sostegno agli Stati membri e ai programmi attraverso strumenti standard per le attività di comunicazione.
La terza parte di questo pacchetto di supporto è composta da un manuale del marchio e da un generatore online, di cui la Commissione sta rilasciando in questi giorni la versione definitiva.
La partecipazione è libera: chi fosse interessato può seguirla dal seguente link.
Notizie correlate per categoria
Europa — 24.11.23
Online il nuovo numero di SkillONews
La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf
Leggi di più → Riguardo Online il nuovo numero di SkillONewsEuropa — 13.11.23
Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro
Leggi di più → Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti socialiEuropa — 10.11.23
Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti
Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020
Leggi di più → Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti