Aggregatore Risorse

Dati e pubblicazioni — 14.01.21

Lavoro: 346mila entrate previste a gennaio, -25% rispetto a gennaio 2020

Le figure professionali più ricercate sono quelle tecniche, 71mila i profili nel mese di gennaio

A gennaio 2021 le imprese stipuleranno 346mila contratti di lavoro, vale a dire 116mila in meno rispetto al 2020. Il ribasso è confermato anche per il trimestre gennaio-marzo (-23% le entrate previste rispetto al primo trimestre 2020), ma non per tutti i settori economici. Infatti, i primi segnali di crescita arrivano dalle costruzioni (+2,6% nel mese e +13,3% nel trimestre) e dai servizi informatici e delle telecomunicazioni (+4,0% nel trimestre). Le regioni che recupereranno più velocemente sono quelle del Nord Ovest, in primis Lombardia e Piemonte. Le figure professionali più ricercate sono: tecnici, specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali, ma anche operai specializzati. Questo è quanto mostra il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Le attività più colpite dall’emergenza sono quelle legate all’alloggio e ristorazione (-52,2% la flessione nel mese e -47,2% nel trimestre), ai servizi operativi di supporto alle imprese (-34,3% e -36,6%), e ad alcuni comparti del manifatturiero, fra cui le industrie della carta, cartotecnica e stampa (-46,0% e -56,5%), industrie tessili, abbigliamento e calzature (-27,7% e -31,1%). Accanto alle costruzioni e ai servizi legati al digitale, primi segnali di recupero della domanda si registrano per le industrie del legno e del mobile (-19,0% nel mese e in parità nel trimestre), i servizi avanzati di supporto alle imprese (-2,0% e -0,3%), per le industrie meccaniche ed elettroniche (-27,9% e -13,2%).

I profili più richiesti dalle imprese sono quelli tecnici (71mila i profili nel mese di gennaio). Tengono le professioni intellettuali, scientifiche e ad elevata specializzazione (-12,4%), così come le figure operaie specializzate (-14,9%), con una ulteriore conferma della polarizzazione della domanda di lavoro. Fra le figure maggiormente ricercate: gli specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali (9mila i contratti da stipulare a gennaio, il 52,6% in più dello scorso anno), figure che hanno supportato l’accelerazione della trasformazione digitale indotta dalla pandemia.

Per la ripresa le imprese puntano su profili con elevate competenze che sono difficili da reperire: il 43% delle professioni intellettuali, scientifiche ed a elevata specializzazione, il 43,5% delle professioni tecniche e il 43,6% degli operai specializzati. 

Leggi il bollettino
Leggi il comunicato stampa
Per saperne di più, vai al portale Excelsior

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Dati e pubblicazioni — 13.09.23

Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri

Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”

Leggi di più Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
 Online la newsletter Gol n. 14

Dati e pubblicazioni — 07.09.23

Online la newsletter Gol n. 14

Nuova uscita del periodico di informazione

Leggi di più Riguardo Online la newsletter Gol n. 14
 Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Dati e pubblicazioni — 04.09.23

Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere

Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità

Leggi di più Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
 Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Dati e pubblicazioni — 08.08.23

Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto

Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi 

Leggi di più Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
 Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

Dati e pubblicazioni — 28.07.23

Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese

I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate

Leggi di più Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
 Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Dati e pubblicazioni — 21.07.23

Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno

Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Leggi di più Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno