Lavoro: calano ancora le entrate previste dalle imprese - Lavoro: calano ancora le entrate previste dalle imprese - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 04.12.20
Lavoro: calano ancora le entrate previste dalle imprese
Cresce la richiesta di professioni per la gestione della pandemia

Scendono a quasi 192mila gli ingressi previsti dalle imprese per il mese di dicembre con una flessione rispetto all’anno precedente che supera il 36%. E’ il segnale di una crescente difficoltà sul versante occupazionale per le restrizioni imposte a diverse attività economiche con lo scopo di fronteggiare la seconda ondata pandemica.
Scende, infatti, anche la quota di imprese che programmano assunzioni attestandosi ora sull’8%, in calo di 2 punti percentuali rispetto a novembre e di 5 punti rispetto ad ottobre.
In controtendenza (e in forte aumento), invece, la ricerca di professionisti in grado di fronteggiare la pandemia: medici, tecnici della salute, specialisti in sanificazione.
A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che elabora le previsioni occupazionali di dicembre.
Le restrizioni colpiscono maggiormente le imprese dei servizi turistici, alloggio e ristorazione (-56,9% le entrate programmate rispetto a dicembre 2019), dei servizi culturali (media e della comunicazione -55,2%) a cui si aggiungono le imprese del commercio (-38,6%). Sembra andare meglio per i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (-16%) e per i servizi legati all’ICT (-21,7%) anche per il crescente ricorso agli acquisti on line.
Per l’industria, fortemente in flessione le previsioni delle imprese dei comparti lavorazione dei minerali non metalliferi (-47,8%), metallurgia e prodotti in metallo (-41,4%), della carta, cartotecnica e stampa (-35,5%). Significativo anche il calo delle entrate programmate dalle industrie meccaniche ed elettroniche (-34,7%), mentre registrano una flessione più contenuta le industrie chimiche farmaceutiche, le industrie alimentari e le industrie del legno e del mobile (rispettivamente -26,7%, -28,9% e -29,5%).
Nonostante il significativo calo degli ingressi programmati dalle imprese di tutti i settori economici, è in crescita la domanda di alcune figure professionali particolarmente legate alla salute, alla gestione della sicurezza sanitaria, alla transizione digitale e alle discipline scientifiche. In particolare, cresce la domanda di medici e tecnici della salute (rispettivamente del 3,6% e 10,5%), così come delle figure professionali specializzate nelle attività di igienizzazione e pulizia (+31,5%). In crescita anche la domanda di specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali (+16%), professioni che applicano e rendono disponibili conoscenze e competenze STEM utili a fronteggiare la crisi economica, sociale e sanitaria che ha investito il Paese.
Leggi il bollettino di dicembre 2020
Leggi il comunicato stampa
Per saperne di più, vai al portale Excelsior
Notizie correlate per categoria

Dati e pubblicazioni — 13.09.23
Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
Le uscite sono dedicate agli interessi “Europa” e “Politiche attive”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online due nuovi numeri
Dati e pubblicazioni — 07.09.23
Online la newsletter Gol n. 14
Nuova uscita del periodico di informazione
Leggi di più → Riguardo Online la newsletter Gol n. 14Dati e pubblicazioni — 04.09.23
Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumere
Secondo le stime del Bollettino di settembre realizzato da Unioncamere e Anpal, il 51% dei giovani e il 64% degli operai specializzati è di difficile reperibilità
Leggi di più → Riguardo Excelsior: ancora in crescita la difficoltà delle imprese ad assumereDati e pubblicazioni — 08.08.23
Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agosto
Difficili da trovare oltre la metà dei profili che si occupano di installazione e manutenzione, progettazione e ricerca e sviluppo, sistemi informativi
Leggi di più → Riguardo Bollettino Excelsior: 293mila assunzioni previste ad agostoDati e pubblicazioni — 28.07.23
Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila imprese
I lavoratori dipendenti del settore privato possono svolgere attività di volontariato durante l'orario di lavoro mettendo in gioco le competenze professionali. Altre 21 mila imprese sono interessate
Leggi di più → Riguardo Excelsior: volontariato di competenza in più di 4 mila impreseDati e pubblicazioni — 21.07.23
Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno
Al 30 giugno 2023 sono più di 1,3 milioni i beneficiari presi in carico con il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Leggi di più → Riguardo Programma Gol, online la nota di monitoraggio con i dati al 30 giugno