Mercato del lavoro in Italia: uscito il Rapporto annuale congiunto 2019 - Mercato del lavoro in Italia: uscito il Rapporto annuale congiunto 2019 - ANPAL
Aggregatore Risorse
Dati e pubblicazioni — 10.03.20
Mercato del lavoro in Italia: uscito il Rapporto annuale congiunto 2019
Il quadro presenta aspetti positivi e criticità che la ripresa economica degli ultimi anni ha solo in parte attenuato

Il rapporto affronta più tematiche e intreccia gli aspetti congiunturali e ciclici con l’evoluzione del quadro strutturale, segnato dal rallentamento della crescita economica, in un contesto di incertezza globale dovuta alle guerre commerciali, solo attenuate dal recente accordo Usa-Cina, e alle accresciute tensioni geopolitiche.
La comparsa del coronavirus Covid-19 a gennaio 2020 e la sua rapida diffusione in Cina e nel resto del mondo stanno inoltre indebolendo ulteriormente le prospettive di crescita economica con un prevedibile impatto sfavorevole anche sul mercato del lavoro.
Il quadro che emerge presenta aspetti positivi e criticità che la ripresa economica degli ultimi anni ha solo in parte attenuato.
Da un lato emergono evidenze di miglioramento del mercato del lavoro in cui fattori, di fondo – demografici e sociali, di selezione interna e risposte ai mutamenti tecnologici delle imprese – e di più breve periodo, hanno contribuito a una prolungata ripresa che ha portato i livelli occupazionali ai massimi storici. Dall’altro permane un’ampia area di inoccupazione e sottoccupazione dove spicca l’utilizzo del part time involontario, accanto all’aumento dei divari con l’Ue e l’acuirsi degli squilibri territoriali.
Il Rapporto, ormai a regime da tre anni, è frutto dell’accordo quadro tra Ministero del lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal che prevede anche la produzione della Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione e la progettazione e sviluppo, tuttora in corso, di un Sistema informativo statistico sul lavoro. L’obiettivo dell’accordo è valorizzare la ricchezza delle diverse fonti d’informazione sull’occupazione – amministrative e statistiche – per rispondere alla crescente domanda di una lettura integrata dei dati sul mercato del lavoro. La cooperazione è stata prorogata fino a dicembre 2021 per completare il percorso avviato.
Leggi il comunicato stampa
Leggi il Rapporto sul mercato del lavoro 2019
Notizie correlate per categoria
Dati e pubblicazioni — 07.12.23
Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un anno
Secondo le stime del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal cresce del 18% la domanda di lavoratrici e lavoratori immigrati
Leggi di più → Riguardo Excelsior, oltre 350mila assunzioni a dicembre. Incremento del 7% in un annoDati e pubblicazioni — 06.12.23
Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022
L'indagine è disponibile online nella sezione Lavoro della collana Biblioteca Anpal
Leggi di più → Riguardo Servizi per l'impiego. Pubblicato il Rapporto di monitoraggio 2022Dati e pubblicazioni — 25.11.23
Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese
Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati
Leggi di più → Riguardo Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle impreseDati e pubblicazioni — 22.11.23
Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Dati e pubblicazioni — 16.11.23
Newsletter di Anpal, online un nuovo numero
L'uscita è dedicata all'interesse “Pubblicazioni ed eventi”
Leggi di più → Riguardo Newsletter di Anpal, online un nuovo numeroDati e pubblicazioni — 13.11.23
Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre
Positive le previsioni del Bollettino mensile realizzato da Unioncamere e Anpal soprattutto nei settori turismo e commercio
Leggi di più → Riguardo Excelsior: 430mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre