Aggregatore Risorse

Eures — 24.03.23

Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa

Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project

imagine Mobilità più sostenibile ed equa per lavoratori e datori di lavoro in Europa

Si è tenuto lo scorso 22 marzo a La Valletta (Malta), il convegno dal titolo "The circular and fair mobility of workers in Europe: the EURES Targeted Mobility Scheme project", cui hanno preso parte gli uffici di Coordinamento EURES Italia e EURES Malta, l’ambasciatore italiano a Malta, rappresentanti del Governo maltese e del sindacato General Workers' Union (GWU).
In apertura dell’incontro Fabrizio Romano, ambasciatore italiano a Malta, nel ribadire la centralità del principio di libera circolazione dei lavoratori come diritto fondamentale dei cittadini dell'Unione europea, ha sottolineato il ruolo strategico della rete EURES, come rete di cooperazione e supporto alla mobilità in Europa e di occasioni, come quella del convegno, per confronti internazionali nell’ambito delle attività di cooperazioni bilaterali tra Stati.

Al centro dei lavori, la presentazione dell’EURES Target Mobility Scheme (TMS) a cura di Germana Monaldi (EURES Italia), il programma che coordinato da ANPAL – UCN EURES Italia in cooperazione con un ampio partenariato europeo, facilita l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nei Paesi UE e in Norvegia e Islanda, fornendo servizi su misura e benefit finanziari a supporto di lavoratori e datori di lavoro. 
Oltre a Germana Monaldi che ha approfondito le policy del programma europeo e l'evoluzione degli schemi di mobilità nell'ultimo decennio sono intervenuti al panel Giliane Mallia, Coordinatrice della rete EURES Malta e Riccardo Travaglini, EURES adviser del sindacato GWU nonchè punto di contatto del progetto a Malta che si è soffermato su come datori di lavoro e candidati possono partecipare al progetto.
A sottolineare il ruolo cruciale giocato dalla mobilità professionale a Malta è stato, invece, il ministro delle finanze e del lavoro, Clyde Caruana che ha ribadito il peso dei tanti lavoratori mobili provenienti dalla UE, sulla crescita economica del Paese.

Obiettivo condiviso  – come ha fatto osservare il segretario generale della GWU Josef Bugeja è garantire a tali lavoratori condizioni di lavoro eque e dignitose, in osservanza anche delle specifiche leggi maltesi. Per tale ragione, sono di importanza cruciale tutti i servizi di accompagnamento dedicati ai lavoratori e in quest’ottica - ha concluso il segretario  - il progetto EURES TMS è garanzia di una mobilità equa.

Per l'agenda dei lavori, clicca qui

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Eures — 01.12.23

Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri

Obiettivo dell’accordo è rafforzare il ruolo degli Csir nelle attività di promozione e diffusione dei servizi a supporto della mobilità lavorativa frontaliera della rete EURES

Leggi di più Riguardo Firmato l’accordo quadro EURES – Cgil, Cisl, Uil per la cooperazione con i Consigli sindacali interregionali dei lavoratori frontalieri
 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Eures — 27.11.23

2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023

Ancora disponibili le offerte di lavoro presentate nel corso dell’evento di reclutamento della rete EURES Italia

Leggi di più Riguardo 2000 le opportunità di lavoro in Europa di EURES Italy Employers day 2023
 Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Eures — 23.11.23

Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia

Il servizio EURES  seleziona 25 infermieri specializzati e due radiografi per posizioni permanenti a tempo pieno. Scadenza 9 dicembre 2023

Leggi di più Riguardo Reclutamento nel settore sanitario in Finlandia
 Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Eures — 21.11.23

Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica

Si ricercano 400 animatori per la stagione estiva 2024 in Italia e in Egitto

Leggi di più Riguardo Opportunità per la prossima stagione estiva nell'animazione turistica
 Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Eures — 21.11.23

Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria

Si svolgerà a Milano il 24 gennaio per gelatieri, banconieri e camerieri

Leggi di più Riguardo Recruitment day nel settore ristorazione per Germania ed Austria
 EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Eures — 14.11.23

EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva

Opportunità per animatori, istruttori sportivi, tecnici e coreografi, in Italia e all'estero

Leggi di più Riguardo EURES ricerca 2000 unità di personale per la prossima stagione estiva