Aggregatore Risorse

Europa — 03.05.21

Online il bilancio a lungo termine 2021-2027 dell'Ue e di NextGenerationEu

Circa 2.018 trilioni di euro per sostenere la ripresa dell’Europa

Pubblicato dalla Commissione europea il Bilancio a lungo termine 2021-2027 dell'Ue e NextGenerationEu. Al centro ci sono finanziamenti per 2.018 trilioni di euro, la risposta dell’Ue alla crisi dovuta al coronavirus che dal 2020 ha colpito l'Europa e il mondo.
I finanziamenti sono suddivisi tra 1.211 trilioni di euro per sostenere la ripresa investendo su agricoltori, imprese, ricercatori, studenti e cittadini, e 806,9 miliardi di euro per  NextGenerationEu.
Con questo bilancio l’Ue fissa i limiti della spesa per i prossimi 7 anni e garantisce le risorse per le sue priorità politiche, come la digitalizzazione e il green deal.
Al momento il Bilancio è disponibile in inglese, ma a breve sarà pubblicato anche in altre lingue dell’Unione.

Condividi

Notizie correlate per categoria

 Online il nuovo numero di SkillONews

Europa — 24.11.23

Online il nuovo numero di SkillONews

La newsletter dei punti di contatto nazionali Europass, Euroguidance e Eqf

Leggi di più Riguardo Online il nuovo numero di SkillONews
 Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

Europa — 13.11.23

Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali

L’evento si terrà a Bruxelles e sarà anche disponibile online. Il focus è sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro

Leggi di più Riguardo Appuntamento il 16 e 17 novembre con il secondo Forum europeo su occupazione e diritti sociali
 Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Europa — 10.11.23

Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti

Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020

Leggi di più Riguardo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti